Finale incandescente allo stadio La Romareda, dove il match tra Real Saragozza e Racing de Ferrol, cruciale per la lotta salvezza, si è concluso con una scena surreale. I due allenatori, Cristóbal Parralo e David Navarro, si sono resi protagonisti di una rissa culminata con una testata, uno schiaffo e l’espulsione di entrambi.
La tensione esplode nel finale
Il Saragozza, guidato per la prima volta da Navarro, ha conquistato una vittoria preziosissima grazie a un gol di misura. Tuttavia, il clima si è surriscaldato nel finale, complici alcune decisioni arbitrali, tra cui l’espulsione di Correa del Racing de Ferrol. Questo ha scatenato un confronto acceso tra le due panchine, degenerato in uno scontro fisico tra i tecnici.
Secondo quanto riportato dall’arbitro e da Marca, Parralo ha colpito Navarro con una testata in pieno volto. Successivamente, Navarro avrebbe risposto con uno schiaffo al volto del collega. Lo scontro ha richiesto l’intervento degli staff tecnici per separare i due, ma l’arbitro non ha avuto dubbi: cartellino rosso per entrambi.
Le dichiarazioni degli allenatori
A fine partita, i due protagonisti hanno cercato di smorzare i toni, pur senza scusarsi apertamente:
• Cristóbal Parralo, visibilmente scosso, ha commentato:
“Non sono orgoglioso di quanto accaduto. Non è un buon esempio per il calcio, ma siamo persone e a volte le emozioni prendono il sopravvento. La mia carriera parla per me.”
• David Navarro ha preferito concentrarsi sul risultato:
“Quello che succede in campo resta in campo. La notizia è la vittoria della squadra e la porta inviolata. Il calcio è uno sport che muove le passioni.”
Le conseguenze
La rissa rischia di avere ripercussioni serie. Entrambi gli allenatori saranno sottoposti a indagini disciplinari e potrebbero incorrere in pesanti squalifiche. Per ora, la Federazione spagnola non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma le immagini dello scontro, già virali sui social, lasciano poco spazio alla clemenza.
Una serata che avrebbe dovuto celebrare il successo del Saragozza si è trasformata in uno spettacolo poco edificante, mettendo in ombra la prestazione dei giocatori e accendendo i riflettori su un episodio che macchia l’immagine del calcio.