Il Tar pronuncia la sentenza sul ricorso di San Siro

Il TAR, comunemente noto come VAR, ha emesso la sentenza definitiva sull'ordinanza di restrizione di San Siro, che però non inciderà sui piani di Inter e Milan.

Nel 2019 i due club hanno avviato un progetto per costruire un nuovo stadio a San Siro dopo aver demolito l'attuale terreno.

Tuttavia, lungo il percorso hanno dovuto affrontare una serie di ostacoli burocratici. Il colpo finale è arrivato l’anno scorso quando le autorità locali hanno imposto una restrizione. Ciò ha impedito la distruzione dello stadio a causa del suo significato storico e culturale.

Tuttavia c'è chi spera ancora di ribaltare la decisione ricorrendo al TAR.

Ma secondo Tuttosport via FcInterNewsil Tribunale ha rigettato il ricorso, ritenendolo inammissibile.

Questo però cambia poco nei piani di Inter e Milan che hanno già voltato pagina. Ogni club sta attualmente lavorando al proprio progetto di stadio nella periferia di Milano.

I nerazzurri cercano di costruire il loro terreno nel Rozzano, mentre i rossoneri hanno individuato San Donato come sede per il loro nuovo stadio.

Il TAR respinge il ricorso di San Siro – Inter e Milan mantengono gli stessi piani

I due club, inoltre, stanno ascoltando anche la proposta del Comune di Milano che punta a ristrutturare San Siro senza demolirlo.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala vuole disperatamente mantenere Inter e Milan entro le mura della città.

Ha affidato Noi costruiamo, una società di costruzioni, con il progetto. Dovrebbero consegnare uno studio dettagliato entro giugno. Successivamente i due club prenderanno la decisione finale sul progetto.

Prev Post

Manchester United e Tottenham puntano su Albert Gudmundsson

Next Post

Perdita del Dream Team Euro! Dai un'anteprima dei prezzi dei giocatori per Jude Bellingham, Kylian Mbappe e altri