Il presidente del Milan Scaroni chiede la demolizione di San Siro: 'Un vecchio manufatto'

MILANO, ITALIA – 14 GENNAIO: Paolo Scaroni, Presidente dell'AC Milan, guarda prima della partita di Serie A TIM tra AC Milan e AS Roma – Serie A TIM allo Stadio Giuseppe Meazza il 14 gennaio 2024 a Milano, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)


Milano Il presidente Paolo Scaroni ha definito lo Stadio San Siro un “vecchio manufatto” da demolire commentando le potenzialità opzioni sul nuovo stadio di Milan e Inter.

Il sindaco di Milano Beppe Sala ha confermato il mese scorso che i due club lo sono riluttante a rinnovare lo stadio attualecome proposto in un precedente piano criticato aspramente da Scaroni, che ha ribadito la sua preferenza per la costruzione di una nuova arena nella stessa area.

Il presidente rossonero ha anche ammesso che il club sta ancora valutando la possibilità di costruire una nuova arena alla periferia di Milano, per la quale il Milan ha già “investito 40 milioni di euro”.

Scaroni definisce San Siro “un vecchio manufatto” e chiede un nuovo stadio

“Già sei anni fa dicevo che lo Stadio San Siro era vecchio e obsoleto. Volevo demolirlo e costruire un nuovo stadio accanto”, ha detto Scaroni ai giornalisti al Festival dello Sport citato da Calciomercato.com.

“Mi hanno detto: 'Sei pazzo, vuoi abbattere la Scala del calcio [as the arena is nicknamed]?'

“Rispondevo: 'Non è la Scala del calcio, è solo un vecchio manufatto'. Anche Wembley fu demolito, ed era ancora più iconico di San Siro.

«L'opzione che stanno esplorando in questo momento è quella originaria, ovvero costruire un nuovo stadio nel quartiere di San Siro, mantenendo alcuni elementi della vecchia arena ma dotandone una nuova per la città. Ne ho parlato anche stamattina con il Sindaco.

Poi c'è la possibilità di costruire anche un nuovo stadio a San Donato Milanese, che è una possibilità, su quello abbiamo già investito 40 milioni di euro”.

Scaroni ha sottolineato anche i miglioramenti finanziari del club sotto la sua gestione: “Sono presidente del Milan da più di sei anni e quando sono subentrato i nostri ricavi erano meno di 180 milioni di euro, ora sono più di 450”.

I rossoneri chiudono l'esercizio finanziario registrando un profitto per la seconda volta consecutiva, mentre i ricavi sono aumentati del 13% a 457 milioni di euro, una cifra record per il club.


Prev Post

Il ritorno vincente di Christopher Nkunku con i Blues!

Next Post

L'agente di Stefano Pioli verso l'Al Nassr: “La trattativa è stata molto semplice e veloce”