Calciomercato Juventus: l’effetto domino dell’esonero di Fonseca
L’inaspettato esonero di Paulo Fonseca al Milan non ha solo ripercussioni immediate sulla squadra rossonera, ma influenza indirettamente anche il calciomercato della Juventus.
Con Sergio Conceiçao pronto a prendere le redini del Milan, alcuni scenari che sembravano definiti si stanno rapidamente ribaltando, in particolare per quanto riguarda la difesa.
Juventus, addio a Tomori: cambia la strategia in difesa
La Juventus aveva avviato i contatti per Fikayo Tomori, difensore che sembrava destinato a lasciare il Milan sotto la guida di Fonseca. Tuttavia, con l’arrivo di Conceiçao, il futuro del centrale inglese potrebbe subire un’inversione di rotta. Il nuovo tecnico portoghese potrebbe voler valutare i giocatori a disposizione prima di lasciar partire uno dei pilastri difensivi.
Questo cambio di scenario costringe la Juventus a modificare la propria strategia di mercato, spingendo il direttore sportivo Cristiano Giuntoli a cercare alternative per rinforzare la retroguardia bianconera.
Hancko è l’obiettivo primario
Con Tomori sempre più lontano, i bianconeri puntano ora su David Hancko, difensore slovacco del Feyenoord. Il giocatore è stato monitorato per settimane e ha già dato segnali positivi sulla possibilità di un trasferimento.
La Juventus ha intensificato i contatti con il club olandese per chiudere la trattativa il prima possibile. L’obiettivo è concludere l’operazione entro la fine della prossima settimana, così da avere Hancko a disposizione già nella seconda parte di gennaio, cruciale per recuperare terreno in campionato.
L’effetto della Supercoppa sul mercato
L’imminente sfida in Supercoppa Italiana tra Juventus e Milan, che vedrà Conceiçao sfidare il figlio Francisco, non è solo un banco di prova sportivo, ma potrebbe influenzare ulteriormente le dinamiche di mercato.
Se la Juventus dovesse perdere contro il Milan, la pressione sulla dirigenza aumenterebbe, rendendo ancora più urgente il rinforzo in difesa.
Ribaltone inatteso: la Juventus accelera
L’esonero di Fonseca ha spinto la Juventus a rivedere i propri piani, ma potrebbe rivelarsi un’opportunità. Con l’arrivo di Hancko, i bianconeri sperano di risolvere i problemi difensivi e ripartire con maggior solidità. Dopo la Supercoppa, l’obiettivo è chiaro: recuperare punti in campionato e ritrovare continuità.
Il colpo Hancko sarebbe il segnale di una Juventus pronta a reagire ai cambiamenti e a mantenere alta la competitività in una stagione ricca di incognite.