Il Milan Futuro rischia la retrocessione in Serie D: cosa dice il regolamento

Il Milan Futuro, squadra Under 23 dei rossoneri, sta vivendo una stagione estremamente complicata nel Girone B della Serie C 2024/25. Con soli 23 punti raccolti e un andamento altalenante che comprende 1 vittoria, 4 pareggi e 7 sconfitte nel 2025, il team allenato da Massimo Oddo si trova attualmente in ultima posizione, a pari punti con Sestri Levante e Legnago Salus. La retrocessione in Serie D è un rischio concreto, con una distanza di 5 punti dalla quintultima posizione a sole sette giornate dal termine.

La Nuova Regola della Retrocessione delle Squadre B

Una novità introdotta quest’anno dalla FIGC riguarda proprio il futuro delle squadre B. A partire dalla stagione 2024/25, le squadre Under 23 possono retrocedere in Serie D senza essere costrette a richiedere il ripescaggio o un nuovo iter di iscrizione. Questa modifica normativa è stata pensata per garantire continuità ai progetti dedicati allo sviluppo dei giovani talenti, anche in caso di retrocessione.

La retrocessione diretta in Serie D avverrà nel caso in cui il distacco dalla quintultima posizione superi i 9 punti, anche se la squadra dovesse concludere il campionato al penultimo posto. Per il Milan Futuro, questo rappresenta un pericolo imminente che potrebbe cambiare significativamente le dinamiche del progetto.

Le Implicazioni per il Progetto Milan Futuro

Il Milan Futuro è stato concepito con l’obiettivo di creare una sinergia tra la prima squadra e la formazione Under 23, fornendo un terreno fertile per lo sviluppo di giovani promesse. Il progetto, avviato con un investimento di circa 15 milioni di euro, mira a formare giocatori capaci di affrontare sfide di alto livello, inclusa la Serie A e le competizioni europee.

In caso di retrocessione in Serie D nella stagione 2025/26, il progetto non dovrebbe subire cancellazioni, ma alcune dinamiche potrebbero cambiare:

  • Aspetti burocratici: Sebbene la Serie D sia considerata un campionato dilettantistico, i contratti dei giocatori, registrati come professionisti presso la Lega Serie A, non creerebbero particolari problematiche amministrative.
  • Gestione del progetto: Via Aldo Rossi ha già chiarito che un anno difficile non metterà in discussione la validità del Milan Futuro. Tuttavia, potrebbero esserci adeguamenti strategici per ottimizzare i risultati e prevenire situazioni simili in futuro.

Le Prossime Sette Giornate: Una Lotta per la Salvezza

Con sette partite ancora da giocare, ogni punto diventa cruciale per la squadra di Oddo. Il calendario è fitto di scontri diretti e gare difficili, ma i “piccoli diavoli” devono concentrarsi sull’obiettivo di ridurre il distacco dalla quintultima posizione per evitare la retrocessione diretta.

Prev Post

“Per Theo è rosso, su Taremi è rigore”, tifosi furiosi sui social: “Serve il VAR a chiamata”

Next Post

Capitanio (AgCom) sulla pirateria ed il pezzotto: “Cancro da estirpare, ci può aiutare l’intelligenza artificiale”