La notizia è stata confermata mercoledì dal discorso del Re
Il governo laburista ha annunciato che una nuova “legge Hillsborough” sarà parte del suo programma legislativo.
La conferma è stata data durante il discorso del Re di mercoledì, che è stato descritto come un evento che “ha cambiato la vita” alle famiglie delle vittime coinvolte nel disastro del 1989.
Le autorità pubbliche saranno tenute a dire la verità e a collaborare proattivamente con le indagini e le inchieste ufficiali. Non farlo diventerebbe quindi un reato penale.
L'annuncio arriva dopo decenni di campagne da parte delle famiglie dei 97 tifosi del Liverpool deceduti.
Verrà inoltre fornito un “kit di strumenti” per far rispettare l'obbligo, che secondo gli attivisti impedirebbe offuscamenti e insabbiamenti e porterebbe a indagini molto più mirate e brevi.
Grazie a ciò, milioni di sterline di denaro pubblico saranno risparmiati e giustizia sarà resa molto più rapidamente alle famiglie che meritano di conoscere la verità.
Inoltre, hanno approvato un disegno di legge sulla governance del calcio che supervisionerà la formazione di un organismo di regolamentazione indipendente del calcio.
Il partito laburista ha presentato il disegno di legge solo poche settimane dopo che il governo precedente era stato costretto ad abbandonare la politica, pochi giorni prima della chiusura del Parlamento in vista delle elezioni generali.
Una delle principali motivazioni alla base dell'introduzione di un ente regolatore indipendente è stato il fallito tentativo di sei squadre della Premier League di unirsi alla Superlega europea separatista.
Inoltre, il crollo di Bury ha rafforzato le richieste di revisione della governance del gioco.
D'ora in poi, un ente regolatore indipendente avrà il potere di sanzionare i club che violano le norme finanziarie.
Sia l'Everton che il Nottingham Forest hanno ricevuto punti di penalizzazione per aver infranto le regole del fair play finanziario, mentre il Leicester City attende di sapere se ne subirà una questa questa stagione.
Il Chelsea è un'altra squadra che rischia di violare le regole sul profitto e sulla sostenibilità, mentre tutti aspettano di conoscere il verdetto sulle 115 presunte violazioni del Manchester City.
Link correlati: