Il giornalista mette in dubbio le decisioni di Motta dopo il pareggio contro il Lecce

Thiago Motta, come ogni altro allenatore, ha il compito di prendere decisioni critiche che incidono sulle prestazioni della sua squadra, e alla Juventus la pressione per prendere quelle decisioni giuste è immensa. I bianconeri sono alle prese con una forma inconsistente, una situazione aggravata dal numero di infortuni che hanno afflitto la squadra nelle ultime settimane. Sebbene queste assenze forniscano qualche spiegazione alle loro difficoltà, spetta a Motta anche l’onere di massimizzare le risorse disponibili.

Tuttavia, alcune delle scelte recenti di Motta sono state messe sotto esame. Nell'ultima partita della Juventus contro il Lecce, la decisione di sostituire Federico Gatti si è rivelata cara. La Juve ha ceduto la porta inviolata e alla fine ha perso puntilasciando fan ed esperti a mettere in dubbio la logica tattica dietro la mossa. Paolo De Paola, commentatore stimato, ha criticato questa scelta, suggerendo che avrebbe minato notevolmente le possibilità della squadra di assicurarsi la vittoria.

Parlando con TuttomercatowebDe Paola ha detto: “C'erano tante cose che non mi convincevano, a partire dalle sostituzioni, visto che secondo me Gatti non avrebbe mai dovuto essere tolto. A livello tattico non puoi chiedere a Locatelli di chiudere sugli esterni, non puoi vedere Danilo in mezzo in queste condizioni e soprattutto non puoi vedere un giocatore statico come Rebic segnare sul secondo palo. in area di rigore.” E aggiunge: “Questa insicurezza purtroppo viene dall'allenatore, che invece deve dare certezze. Ieri a tratti sembrava la Juventus di Allegri. Penso che questa partita sia la resa dei conti. Se prima le critiche erano inaccettabili, ora arriveranno sia per Motta che per Giuntoli”.

Le osservazioni di De Paola evidenziano il crescente controllo sulle decisioni tattiche di Motta. Sebbene le difficoltà della Juve in attacco nella partita con il Lecce fossero evidenti, passare in vantaggio avrebbe dovuto posizionarla per conquistare tutti e tre i punti. È in momenti come questi che entra in gioco la capacità del manager di fare scelte decisive ed efficaci. Affinché la Juventus possa superare le sfide attuali, Motta deve dimostrare di sapersi adattare e guidare la squadra nei periodi difficili. Dimostrare il suo valore come allenatore dipenderà dalla sua capacità di fare scelte che non solo stabilizzino la squadra ma garantiscano anche i risultati.

Prev Post

Neymar, l'ultima occasione

Next Post

Zaniolo risponde ai fischi dei tifosi della Roma dentro e fuori dal campo