Stanislav Lobotka dovrà infatti perdere un po' di tempo, ma il problema patito con la Slovacchia non è poi così grave. Gli è stata diagnosticata una distrazione del muscolo semitendinoso sinistro. Sarà indisponibile contro Empoli e Lecce e proverà a rientrare per gli scontri con Milan e Atalanta, Cielo rapporti.
Il maestro aveva trascorso due stagioni intere senza perdere una partita. IL Partenopei ha deciso di essere più cauto la scorsa estate e ha scelto un vice per ciascuno dei suoi cardini nonostante non giocasse nelle coppe. Per il sollievo si rivolgeranno a Billy Gilmour, acquistato per 14 milioni di euro dal Brighton. Finora ha collezionato quattro brevi presenze dalla panchina e ha giocato titolare contro il Palermo in Coppa Italia.
Oltre a Lobotka, anche un altro giocatore del Napoli, Mathias Olivera, ha accusato un problema alla coscia con l'Uruguay. Riporterà venerdì, ma le prime indicazioni sono ottimistiche, informa Gianluca Di Marzio. E' stato titolare nelle ultime partite perché più adatto al 4 rispetto all'esordiente Leonardo Spinazzola, che invece era titolare quando si giocava con il 3-4-2-1. Possono ricoprire l'incarico anche Juan Jesus e Pasquale Mazzocchi.
La nostra opinione su Napoli e Lobotka
È un po' presto perché l'usura gioca un ruolo e suona l'allarme su calendario e densità di partite, ma qualcosa non quadra se montanari come lui e Nicolò Barella si fanno male. Gilmour è solido, ma lo slovacco era in trascendenza. La sua assenza si farà sentire, soprattutto dal punto di vista della leadership.