Il direttore sportivo dell'Empoli Gemmi riflette sulla difficile sessione di calciomercato

Il direttore sportivo dell'Empoli Roberto Gemmi ha recentemente parlato ai media in una conferenza stampa, discutendo delle attività di trasferimento del club e della prossima stagione. Gemmi ha fornito approfondimenti sulle sfide affrontate durante la sessione di calciomercato e sulle decisioni strategiche del club.

Riguardo al mercato di calciomercato appena concluso, Gemmi ha dichiarato: “Questa sessione di calciomercato è stata complicata e lo diventerà ancora di più con il passare del tempo. Faccio fatica a capire perché debba durare così a lungo; tutti noi riconosciamo che non è l'ideale, ma non ne comprendiamo veramente il motivo. Tuttavia, abbiamo condotto la nostra attività seguendo gli obiettivi che il manager e io avevamo in mente. Tuttavia, continuo a riflettere su ciò che non siamo stati in grado di realizzare”.

Sulle partenze dei giocatori, Gemmi ha spiegato: “Non c'è stata una singola operazione che mi abbia lasciato con un rimpianto. Hai molte idee, le esplori, ma a volte non riesci ad assicurarti quel giocatore. Per quanto riguarda i trasferimenti in uscita, sono stati determinati da richieste specifiche dei giocatori che volevano un cambio di scenario e abbiamo assegnato un valore a ogni operazione”.

Gemmi ha parlato dei nuovi acquisti Anjorin e De Sciglio: “Avevamo monitorato attentamente Anjorin e abbiamo deciso di portarlo a Empoli in via permanente, sfruttando i nostri buoni rapporti con un club importante. Nonostante le impressioni nelle prime sessioni di allenamento, rimaniamo calmi, perché il calcio pre-stagionale richiede tempo e pazienza. Per quanto riguarda De Sciglio, cercavamo un giocatore esperto che potesse dare il suo contributo nello spogliatoio e ricoprire varie posizioni in campo”.

Il direttore sportivo ha affrontato anche la situazione del giovane talento Fazzini: “Ha attirato l’attenzione del mercato, non solo con le richieste, ma insieme al presidente abbiamo deciso di trattenerlo. Lo considero una vera e propria ‘acquisizione’ per la squadra perché Empoli è l’ambiente ideale per farlo crescere e migliorare ulteriormente”.

In merito alla partenza di Caputo, Gemmi ha espresso gratitudine: “Colgo l’occasione per ringraziarlo per la sua grande professionalità. Ha dato un contributo importante nello spogliatoio. Nelle nostre discussioni gli avevo spiegato quanti attaccanti volevamo aggiungere, e lui sapeva che avrebbe dovuto condividere il reparto offensivo. Si sente ancora in grado di essere protagonista, e può esserlo. Abbiamo quindi deciso, in modo naturale, di rescindere il contratto”.

Il post Il direttore sportivo dell'Empoli Gemmi riflette sulla difficile sessione di calciomercato è apparso per la prima volta su FootItalia.com.

Prev Post

Gasperini rafforza Zaniolo in vista della sfida di Serie A con la Fiorentina – Football Italia

Next Post

Il CS Constantine arriva in Ghana per la sfida della Coppa della Confederazione CAF contro il Nsoatreman FC