Il campionato delle incertezze: delude la Juve, sorpresa Milan, certezza Inter

Siamo di fronte sicuramente a una delle annate calcistiche più strane e belle degli ultimi 10 anni. In Italia comandano le Milanesi e questa è già una notizia visti gli anni di dominanza juventina. Sei squadre in 9 punti è questo che ci dice la Serie A di oggi, arrivata quasi al giro di boa.

COMANDANO LE MILANESI

Che ci fosse l’Inter di Antonio Conte non è proprio una sorpresa. I nerazzurri sono costruiti per fare un campionato di vertice e dopo una partenza abbastanza “soft” la squadra di Zhang ha preso le redini della Serie A. Sembra ormai un ricordo l’eliminazione dai gironi di Champions League. A tenere botta è la squadra di Stefano Pioli, capolista dalla prima giornata di campionato. Prima della classe un po’ a sorpresa, sia per meriti propri (gioca forse il miglior calcio in Italia assieme al Sassuolo e alla Roma) sia per demeriti di altre. Nonostante i numerosi caso di Covid-19 e alcuni infortuni, Zlatan Ibrahimovic e compagni solo li a lottare con le altre.

L’ALTALENANTE NAPOLI, LA SOPRESA ROMA E LA DELUSIONE JUVENTUS

Ad inseguire a 6 punti ma con una partita in meno il Napoli di Gennaro Gattuso, squadra forte, a volte pirotecnica, capace di picchi altissimi come il 6-0 rifilato alla Fiorentina e al Genoa e di cadute roboanti come la sconfitta allo Stadio Diego Armando a Maradona contro lo Spezia. Un punto sotto al Napoli la Roma dell’ottimo Paulo Fonseca. Lo spagnolo si dimostra ottimo allenatore e persona molto preparata. Capace di dare una ottima identità oltre a un gioco piacevole ai suoi giocatori. La prima vera delusione arriva dalla Vecchia Signora. La Juventus di Pirlo è si a 7 lunghezze dalla coppia al comando ma a meravigliare non è tanto la classifica quanto l’aspetto tecnico e societario. La scelta di Paratici di affidare la panchina a un esordiente non sta dando i frutti sperati. La squadra bianconera sembra lontana dalla dominatrice spietata che abbiamo visto in questi anni.

LE REALTÀ ATALANTA E LAZIO

Al 6° posto troviamo l’Atalanta di Gasperini, ormai una solida realtà del nostro campionato. L’allenatore piemontese nonostante tutte le vicissitudini dovute al caso Gomez, ha saputo riprendere in mano il timone della Dea. Chiude il cerchio delle pretendenti allo scudetto la Lazio di Simone Inzaghi. I biancocelesti, forse troppo altalenanti in fase di risultati, sono sempre li a lottare e restano distanti 9 punti dalle prime in classifica.

LEGGI ANCHE: Conte batte Pirlo, il maestro surclassa l’allievo nella serata più importante

Clicca QUI per vedere la sintesi di Inter 2-0 Juventus.

Prev Post

Monza, torna Anastasio dal prestito

Next Post

Calciomercato Juventus, si avvicina la chiusura per Scamacca dal Sassuolo