Il Giudice Sportivo della Lega Serie A ha preso provvedimenti in seguito al comportamento dei tifosi e delle squadre durante la sfida tra la Roma e la Juventus all’Allianz Stadium. La Roma è stata multata di 12.000 euro a causa del comportamento dei propri sostenitori, che hanno intonato un coro becero nei confronti di un calciatore avversario nel 30° del secondo tempo e hanno lanciato un seggiolino alla fine della partita, causando il leggero ferimento di uno spettatore.
Altre società hanno ricevuto multe per comportamenti dei tifosi. Il Genoa è stato multato di 5.000 euro per l’accensione dei fumogeni che ha causato l’interruzione della partita con l’Inter per sette minuti. Anche Hellas Verona e Lazio hanno ricevuto multe di 5.000 euro per il lancio di fumogeni e contenitori di plastica in campo. La Juventus è stata multata di 3.000 euro per il lancio di un bicchiere di plastica semi-pieno e una lattina in campo.

Tra i giocatori, Mirko Maric del Monza è stato squalificato per una giornata per contestazioni irrispettose nei confronti degli arbitri e per aver lanciato un pallone sul terreno di gioco al fine di ritardare la ripresa della partita. Liberato Cacace (Empoli), Lewis Ferguson (Bologna) e Manuel Locatelli (Juventus) sono stati fermati per un turno a causa delle diffide e delle ammonizioni nell’ultima giornata.
Tra gli allenatori, Raffaele Palladino del Monza è stato squalificato per una giornata e multato di 5.000 euro per le contestazioni plateali nei confronti degli arbitri, mentre Walter Mazzarri del Napoli è stato fermato per un turno con una multa di 5.000 euro per le proteste irrispettose nei confronti degli arbitri.