Gattuso è il nuovo CT azzurro: come potrebbe giocare l’Italia, i moduli e l’incognita Chiesa

La Nazionale Italiana riparte con Gennaro Gattuso in panchina, dopo un avvio disastroso nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. La sconfitta contro la Norvegia ha segnato la fine dell’era Spalletti, aprendo la strada a un nuovo progetto tecnico basato su due concetti chiave: adattamento e mentalità.

Gattuso ha già mostrato in passato di preferire una difesa a quattro, alternando il 4-3-3 al 4-2-3-1, con un gioco verticale e aggressivo. Questi moduli valorizzano esterni rapidi e creativi, come Orsolini, Zaccagni e Politano, ideali per attaccare in velocità.

Nel 4-3-3, la formazione tipo potrebbe essere: Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Cambiaso; Tonali, Locatelli, Barella; Politano, Kean, Zaccagni. In alternativa, nel 4-2-3-1, Tonali agirebbe da trequartista, con Locatelli e Barella in mediana.

Tuttavia, Gattuso ha dimostrato anche grande flessibilità tattica. All’Hajduk Spalato ha utilizzato il 3-4-2-1 e il 3-4-3, moduli che potrebbero adattarsi meglio alle caratteristiche attuali della rosa azzurra.

Il Caso Chiesa e le Scelte Chiave: Tonali e Barella Pilastri del Nuovo Corso

Uno dei nodi principali da sciogliere riguarda Federico Chiesa, reduce da una stagione complicata al Liverpool. Gattuso lo considera un elemento unico per qualità e imprevedibilità, ma la sua presenza dipenderà dalla condizione fisica e dal mercato estivo.

Nel caso si optasse per una difesa a tre, Gattuso potrebbe schierare un 3-5-2 con Donnarumma; Mancini, Calafiori, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco; Kean, Raspadori. In alternativa, il 3-4-2-1 vedrebbe Orsolini e Raspadori alle spalle di Kean, con Tonali e Barella centrali nel motore del gioco.

Tonali e Barella saranno i punti fermi del nuovo ciclo, insieme a Donnarumma tra i pali. Gattuso punta su giocatori di personalità e leadership, capaci di guidare un gruppo che ha bisogno di ritrovare fiducia e identità.

L’obiettivo è chiaro: ricostruire una squadra competitiva e affamata, pronta a lottare per un posto ai Mondiali e a cancellare le recenti delusioni.

Prev Post

Clamoroso ritorno di Immobile in Serie A: duello di mercato tra due big

Next Post

L’Atletico Madrid ha reso inutile il calcio d’inizio del PSG in fallo laterale: la mossa di Simeone