Gary Shaw è stato il ragazzo d'oro dell'epoca d'oro dell'Aston Villa, la cui maglia Diego Maradona ha chiesto ma non ha mai ottenuto

L'ASTON VILLA ha reso omaggio in modo perfetto alla leggenda del club Gary Shaw, purtroppo scomparso ieri all'età di 63 anni.

“Shaw è stato il ragazzo d'oro dell'epoca d'oro del Villa”, ha dichiarato semplicemente il club sul suo sito web ufficiale.

Gary Shaw è morto all'età di 63 anni

5

Gary Shaw è morto all'età di 63 anni
L'ex attaccante faceva parte della squadra del Villa che vinse la Coppa dei Campioni del 1982

5

L'ex attaccante faceva parte della squadra del Villa che vinse la Coppa dei Campioni del 1982
Shaw ha subito un trauma cranico la scorsa settimana ed è stato portato in ospedale

5

Shaw ha subito un trauma cranico la scorsa settimana ed è stato portato in ospedale

Con la sua chioma di capelli biondi e il suo sorriso accattivante, il ragazzo di Kingshurst, Solihull, avrebbe potuto facilmente diventare una star del grande schermo, se solo ne avesse avuto voglia.

Invece è diventato il ragazzo del posto a cui ogni bambino che tirava calci a un pallone per le strade di Brum voleva assomigliare: l'unico di Brumm in quella leggendaria formazione.

Visivo e tenace in campo, con un occhio di riguardo per il gol, era il fulcro di tutto ciò che di buono c'era nel Villa in quegli inebrianti e felici giorni dei primi anni '80, quando vinsero il titolo, la Coppa dei Campioni e la Supercoppa UEFA.

Era uno di loro e lo è rimasto fino alla fine.

LEGGI ALTRE NOTIZIE SU ASTON VILLA

Ma i suoi ammiratori si estendevano ben oltre i confini di Birmingham… incluso un certo Diego Maradona!

Quando il Villa sconfisse il Barcellona e vinse la Supercoppa Europea, Shaw sembrò percorrere ogni filo d'erba del Nou Camp.

Ha terrorizzato la difesa del Barcellona e ha impressionato quello che è forse il più grande giocatore di sempre dall'altra parte del campo.

Maradona fu così impressionato dalla prestazione di Shaw che mandò uno dei membri dello staff tecnico del club a Villa spogliatoio con la sua maglietta, con l'ordine di riportare indietro la maglia di Shaw in cambio.

Tuttavia, Shaw rivelò in seguito che il grande uomo non vide mai realizzato il suo desiderio, perché il magazziniere del Villa sosteneva che le maglie erano troppo costose da distribuire agli avversari!

È vergognoso che, mentre Maradona riconoscesse e apprezzasse l'enorme talento di Shaw, la sua nazione non lo facesse mai veramente.

Sebbene l'assassino dalla faccia da bambino abbia collezionato sette presenze con l'Under 21 e sia stato votato miglior giovane calciatore inglese e europeo dell'anno, non gli è mai stata assegnata una presenza completa.

Nonostante abbia segnato 79 gol in 213 presenze con il Villa, incluso un gol nei quarti di finale contro Dinamo Kiev durante la sua corsa alla Coppa dei Campioni (uno dei tre gol segnati durante quella gloriosa corsa all'Europeo) non collezionò mai la nazionale maggiore dell'Inghilterra.

Sebbene Ron Greenwood lo avesse nominato nella sua squadra preliminare per la Coppa del Mondo del 1982 in Spagna, lo eliminò dalla selezione finale.

L'Inghilterra è uscita dal torneo dopo un pareggio a reti inviolate con Germania e Spagna.

“Avevo appena segnato 24 gol, nessun rigore, nessuna punizione, ed ero seduto su una spiaggia di Ibiza a bere un San Miguel”, ha detto.

Ma era Villa Park il suo regno, finché un terribile infortunio al ginocchio patito al Nottingham Forest non accorciò quella che avrebbe potuto essere una carriera ancora più lunga e gloriosa.

Cercò di prolungare la sua brillante carriera trasferendosi a Copenaghen, Kilmarnock, in Austria e a Hong Kong prima di ritirarsi nel 1992.

In seguito ha lavorato come analista statistico per la Press Association e l'OPTA ed è stato ambasciatore delle partite della sua amata Villa.

Un ragazzo da lui allenato, durante un periodo come allenatore della squadra giovanile del Villa, ebbe la fortuna che un po' della magia di Shaw contagiasse anche lui.

Gabby Agbonlahor è diventato il miglior marcatore di sempre del Villa in Premier League con 74 gol.

Ieri sera ha reso omaggio al giocatore che venerava da bambino e che rispettava come un mentore.

“Portava me, Luke, Stefan Moore e Darius Vassell a fare esercitazioni di tiro”, ha detto Agbonlahor.

“Prendeva gli attaccanti, si allenava con noi a concludere, ci mostrava l'arte di segnare gol.

“Avrebbe dovuto essere lui a dire a tutti cosa aveva fatto e che bravo giocatore era, ma si è concentrato solo sull'allenamento.

“Non ha mai menzionato cosa aveva realizzato. Era così umile. Era un ragazzo del posto come me.

“Era un genuino Carino ragazzo. È devastante notizia.

“Spero che il club gli dia l'addio che una vera leggenda del club merita.”

Shaw ha segnato il gol del pareggio contro il Barcellona nella seconda tappa della finale di Supercoppa a Villa Park

5

Shaw ha segnato il gol del pareggio contro il Barcellona nella seconda tappa della finale di Supercoppa a Villa Park
Diego Maradona chiese la maglia di Shaw dopo il trionfo del Villa in Supercoppa

5

Diego Maradona chiese la maglia di Shaw dopo il trionfo del Villa in Supercoppa
Prev Post

Milan ruggito, Lukaku e Kvara si collegano

Next Post

Carlo Ancelotti trova il Real Madrid più forte in questa stagione