Dusan Vlahovic rischia di essere seriamente il prossimo bomber in procinto di lasciare la nostra Serie A. Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Tottenham e Newcastle sono pronte a fare carte false per il ventunenne viola.
Dopo Romelu Lukaku e Cristiano Ronaldo, ben 128 goal in comune nel massimo campionato italiano ed emigrati in estate in direzione Premier League in Inghilterra, anche il serbo con i suoi 31 goal dal 2018, 21 solo nel 2021, rischia di essere l’ennesimo top con le valigie in mano.
Mancanza di sostituti
Il solito discorso, “la Serie A non ha strutture all’avanguardia e i soldi degli altri massimi campionati europei”, non sembra reggere più. Occorre cercare di analizzare il fenomeno migratorio dei giocatori più influenti della nostra Lega.
Ogni anno un campione parte a peso d’oro e salvo rare eccezioni, non trova mai un sostituto equivalente. I sostituti sono nuove scommesse e rimane quindi soltanto la speranza di intraprendere una piccola traccia del cammino del proprio predecessore.
I giovani come parafulmine
Parte un campione e spesso mancano le idee e soprattutto voglia di investire gran parte delle somme ottenute in possibili top player. Il risultato è investire con fretta in giovani in momenti e istanti sbagliati.
Esistono alcuni esempi: Patrik Schick pagato a peso d’oro per sostituire l’inarrestabile Mohamed Salah a Roma, Patrick Cutrone prima esaltato e poi scaricato dal Milan nel momento peggiore.
Pagano i giovani, l’opinione pubblica sportiva sposta l’occhio sulla mancanza di nuove stelle e carenza dei vivai, ma il nocciolo del problema rimane sempre irrisolto. I campioni partono e i tecnici e gli stessi giovani rimangono senza una personalità forte al loro fianco.
Vlahovic: spunta la Juventus
Non è detto che l’attaccante viola possa partire all’estero, la Juventus, secondo Tuttosport, sta cercando di sondare il terreno, vista anche la forte contestazione subita dal serbo dai propri tifosi.
Il contratto di Vlahovic scade nel 2023 e il rischio di perdere l’attaccante a zero è concreto. La Juventus attende alla finestra, cercando di analizzare sia la propria situazione finanziaria, sia quella dei viola. La Fiorentina infatti non vorrebbe in alcun modo perdere il giocatore a titolo gratuito, ma neanche svendere il suo top player.
I bianconeri cercheranno di lavorare sotto traccia e puntare magari sull’effetto prestigio e solidità del progetto, Federico Bernardeschi ed Enrico Chiesa docet.