L’8 Ottobre, in Croazia non è un giorno come gli altri. Esattamente 52 anni fa a Imoschi nasceva il simbolo della ribellione alla situazione politica che si viveva in quegli anni nella ex Jugoslavia. Carriera: “Zorro” come verrà soprannominato durante la...
13 Luglio 1930: iniziano i primi Mondiali di calcio in Uruguay, il sogno di Jules Rimet diventa realtà 13 luglio 1930. Una data importantissima per la storia del calcio. Proprio in quel giorno iniziava in Uruguay la prima edizione dei Mondiali, trofeo allora conosciuto...
Il mondo del calcio piange Jack Charlton Jack Charlton, calciatore inglese Campione del Mondo nel 1966 e fratello di Bobby, è morto la scorsa notte all’età di 85 anni dopo una lunga malattia. Lo ha reso noto il Leeds United, club del quale...
Vent’anni fa l’ultimo amaro atto (per l’Italia) di Euro 2000 2 luglio 2000. Con la finale tra Francia e Italia andava in scena l’ultimo atto di Euro 2000. La finale fu poi beffardamente persa dagli azzurri nei supplementari consegnando ai francesi l’accoppiata Mondiale-Europei. Riviviamo alcuni dei...
Italia-Olanda, quando a Euro 2000 andò in scena la “Battaglia dell’Amsterdam Arena” 29 giugno 2000. Una data indimenticabile nella storia calcistica (e non solo) del nostro Paese. Quel giorno, infatti, si giocò una delle partite più epiche nella storia della nostra Nazionale...
Marco Osio, ex giocatore del Parma, è l’unico italiana nella storia del calcio ad avere militato in Brasile. Seppur per una sola stagione, è riuscito a incidere il suo nome nel successi di una società gloriosa come il Palmeiras. Qui, ha...
La gaffe di Sergio Sylvestre sull’Inno di Mameli e un precedente curioso in un Inghilterra-Italia del 2002 Ha fatto discutere molto l’esibizione del cantante statunitense Sergio Sylvestre che si è bloccato mentre cantava l’Inno di Mameli prima della finale di Coppa Italia di mercoledì tra il Napoli e...
Il 17 Giugno del 2001, dopo una cavalcata trionfale, la Roma di Fabio Capello conquista il terzo scudetto della propria storia. Decisivo il 3-1 al Parma. Ecco tutti gli artefici di quel grandioso successo LO SCUDETTO DELLA ROMA 2000-2001 “Mai scudetto...
Italia-Germania 4-3, cinquant’anni per la Partita del Secolo Mercoledì 17 giugno 1970, Italia-Germania 4-3. Una data e una partita destinate ad entrare nella storia per tanti appassionati di calcio, italiani e non solo. A testimoniarlo c’è anche una targa commemorativa all’ingresso...
Diego Armando Maradona è stato un giocatore unico, capace di far innamorare incondizionatamente una città (Napoli) e di lasciare un segno indelebile nella storia del calcio. Da molti annoverato come il più grande giocatore di tutti i tempi, ha...