Durante l’emozionante sfida tra Feyenoord e Inter, vinta dai nerazzurri con un netto 2-0, uno degli episodi più discussi è stato il rigore assegnato a Marcus Thuram. La decisione dell’arbitro ha suscitato molte polemiche e dibattiti tra i tifosi e gli esperti.
La Dinamica del Rigore: Il rigore, fischiato dopo un check al VAR, è stato oggetto di analisi da parte di Gianpaolo Calvarese durante la telecronaca su Amazon Prime Video. Inizialmente, Calvarese sembrava dubbioso, affermando che il contatto fosse leggero e non da rigore. Tuttavia, dopo aver rivisto l’azione da un’altra angolazione, ha cambiato idea, notando un evidente tocco sulla caviglia di Thuram. “Giusto il calcio di rigore, serviva il check al VAR per assegnarlo,” ha dichiarato Calvarese.
Reazioni e Controversie: Questa inversione di giudizio ha scatenato l’ironia sui social, con commenti come quello di Pedullà: “Calvarese dice: ‘Per me non è rigore’. Passa un minuto e dice: ‘Fammelo vedere dall’altra telecamera, per me è rigore’”. Le divergenze di opinione mostrano quanto sia complesso il lavoro degli arbitri e quanto il VAR possa influenzare le decisioni sul campo.
Altri Episodi da Moviola: Calvarese ha anche analizzato un altro episodio controverso durante il match, quando Ueda è stato scavalcato da de Vrij. “Qui non ho avuto grandi dubbi, Ueda si lascia cadere non appena vede che è stato superato. Il contatto col piede è sicuramente fuori, quello sul corpo è sulla linea: contatto di gioco,” ha spiegato l’ex arbitro.