Festa dei nonni: il 2 ottobre, si festeggiano le colonne portanti della famiglia

Arrivata in Italia da pochi anni, la festa dei nonni in realtà è nata da diversi decenni negli Stati Uniti. La Festa dei nonni, infatti, è nata negli Stati Uniti nel 1978, da lì si è diffuso in tutto il mondo. La proposta parte da una casalinga, Marian McQuade, residente nel West Virginia con i suoi 15 figli e 40 nipoti. Fu lei a parlare dell'idea al presidente dell'epoca, Jimmy Carter.

In Italia, è stata scelta la data del 2 ottobre per festeggiare i nonni. Il 2 ottobre 2024 è dunque la Festa dei nonni nel Belpaese. La data è fissa e – in Italia – è stata istituita dal Parlamento il 31 luglio 2005 attraverso la legge numero 159promulgata dall'allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.

I nonni ei nipoti hanno un legame unico, sin da subito

La festa nasce per”celebrare l'importanza e il ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società“. Un festeggiamento utile per discutere e approfondire le tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia e nella società. E, come prevede lo statuto, anche le autonomie locali come le regioni, le province ed i comuni, in occasione della Festa dei nonni, possono promuovere iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni. Ecco perchè spesso ci sono iniziative nei vari paesi italiani.

La festa dei nipoti si celebra, invece, il 23 luglio.

Prev Post

La squadra di reclutamento ha impressionato i rivali del Man United, Liverpool e Arsenal, per il trasferimento del centrocampista

Next Post

Kate Abdo stupisce con un outfit audace in diretta su CBS Sports per la copertura della Champions League mandando i fan in crisi