Fallo di mano di Dumfries, perché il Var non richiama l’arbitro? Le possibili motivazioni

Sul risultato di 3 a 1 per l’Inter c’è stato un episodio dubbio nell’area nerazzurra. Dumfries prende con il braccio il pallone, tutto il Cagliari protesta ma l’arbitro Doveri non ravvisa il fallo ed il Var non interviene. Sarebbe stato rigore per la squadra sarda che avrebbe potuto riaprire la partita. Ma per quale motivo il Var non ha richiamato Doveri?

FALLO DI MANO DI DUMFRIES, IL VIDEO DELL’EPISODIO

Siamo negli ultimi minuti della partita. Dumfries devia con il braccio destro un tiro di Ceppitelli rimpallato in piena area di rigore. Tra l’incredulità generale dei giocatori sardi, l’arbitro Doveri non fischia il rigore ed il Var non richiama il direttore di gara al monitor.

LA POSSIBILE SPIEGAZIONE DEL PERCHE’ IL VAR NON HA RICHIAMATO DOVERI

Per quale motivo il Var non ha richiamato l’arbitro Doveri al monitor per vedere meglio l’episodio? Ci sono due spiegazioni logiche. La prima è quella che il Var abbia valutato la posizione del braccio di Dumfries “da protezione”. L’esterno nerazzurro, quindi, avrebbe alzato il braccio per proteggersi il volto da un’eventuale pallonata. La seconda è quella dell’involontarietà del gesto. Il pallone, infatti, sbatte sul braccio di Dumfries subito dopo un rimpallo.

LEGGI ANCHE  Allegri si presenta al Milan e lancia subito una frecciata alla Juventus: le sue dichiarazioni

LEGGI ANCHE: VIDEO – Tifosi Milan e Juve furibondi: “Grazie ad orrori arbitrali l’Inter ha 15 punti in più…”

Prev Post

Fallo di Kalulu su Pessina, ecco perché il Var non poteva intervenire

Next Post

Il Var interviene per Rabiot ma non per Dumfries: stesso fallo di mano ma valutazioni differenti