La semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter ha catturato l’attenzione non solo per il risultato spettacolare, ma anche per un dettaglio apparentemente marginale: le fasciature alle mani di numerosi giocatori blaugrana, tra cui il giovane talento Lamine Yamal. Questo fenomeno ha scatenato dibattiti, tra chi lo considera una semplice abitudine e chi sospetta un significato più profondo.
Perché i Giocatori del Barcellona Indossano Fasciature alle Mani?
Le fasciature nel calcio moderno hanno diverse funzioni: alcuni giocatori le utilizzano per proteggere piccoli infortuni o prevenire lesioni, mentre altri le adottano per motivi scaramantici o simbolici. L’importanza della ritualità nel mondo dello sport è ben documentata, con molti atleti che si affidano a gesti ripetitivi per migliorare la preparazione mentale prima delle partite.
Superstizione e Tradizione: Un Segreto nel Mondo del Calcio?
Tra i giocatori del Barcellona che hanno reso questa pratica una consuetudine troviamo Lewandowski, De Jong, Raphinha, Gavi, Pablo Torre e Pau Víctor. Quest’ultimo ha dichiarato di aver iniziato a bendarsi dopo un infortunio alla mano ai tempi del Sabadell, trasformando poi questa abitudine in una sorta di portafortuna. Anche altri campioni, come Luis Suárez e Giuliano Simeone, hanno ammesso di aver mantenuto la fasciatura dopo aver segnato più gol con la mano bendata.
Le Insinuazioni dell’Ex Medico del Real Madrid
La polemica ha preso una piega inaspettata dopo le dichiarazioni di Niko Mihic, ex responsabile medico del Real Madrid, che ha avanzato sospetti sul reale utilizzo delle fasciature. Secondo Mihic, il bendaggio potrebbe servire per facilitare l’accesso venoso e nascondere pratiche discutibili. Tuttavia, al momento non ci sono prove concrete che colleghino questa abitudine a episodi di doping.
Regolamenti UEFA e Controlli Medici
La UEFA regolamenta con precisione l’equipaggiamento indossato dai giocatori, e qualsiasi elemento che possa nascondere strumenti non autorizzati è soggetto a rigidi controlli. Fino a oggi, non risultano violazioni da parte del Barcellona o di altri club per l’utilizzo delle fasciature.