Europeo U21, l’Italia pareggia 1 a 1 con la Spagna e chiude il Girone A al secondo posto: chi affronterà ai quarti

L’Italia Under 21 chiude la fase a gironi degli Europei da imbattuta, ma il pareggio per 1-1 contro la Spagna le costa il primo posto nel Gruppo A. Il gol di Pisilli, arrivato appena sei minuti dopo il vantaggio iberico, ha evitato la sconfitta, ma non è bastato per superare gli avversari in classifica. Entrambe le squadre hanno chiuso con due vittorie e un pareggio, ma la Spagna ha segnato più gol complessivi, guadagnandosi così la vetta del girone.

Gli Azzurrini di Nunziata hanno mostrato solidità e carattere, subendo un solo gol in tre partite e confermando la crescita del gruppo. Tuttavia, il secondo posto nel girone rende il percorso verso la finale molto più insidioso, con avversari di altissimo livello già dai quarti di finale.

Il pareggio contro la Spagna ha comunque lasciato segnali positivi, soprattutto per la prestazione di Pisilli, finora poco utilizzato, che ha risposto presente nel momento decisivo. La Nazionale ha dimostrato compattezza e capacità di reazione, elementi fondamentali per affrontare la fase a eliminazione diretta.

Con la qualificazione già in tasca prima dell’ultima giornata, l’Italia ha potuto gestire le energie, ma ora dovrà alzare il livello per affrontare sfide ben più complesse.

Ai quarti l’Italia sfiderà Germania o Inghilterra: incrocio da brividi per gli Azzurrini

Il secondo posto nel girone condanna l’Italia Under 21 a un quarto di finale ad altissima difficoltà, contro la prima classificata del Gruppo B. Al momento, la Germania è in vantaggio sugli inglesi, ma lo scontro diretto tra le due deciderà chi affronterà gli Azzurrini.

Entrambe le possibili avversarie rappresentano ostacoli durissimi, con rose piene di talento e ambizioni da titolo. La Germania ha dominato il proprio girone, mentre l’Inghilterra ha mostrato solidità e qualità in ogni reparto.

Il tabellone si fa subito in salita per la squadra di Nunziata, che in caso di passaggio del turno potrebbe incrociare anche la Francia in semifinale. Il sorteggio non è stato benevolo, ma per puntare in alto sarà necessario battere le migliori.

La prestazione contro la Spagna ha confermato che l’Italia può giocarsela con chiunque, ma servirà maggiore incisività in attacco e attenzione nei dettagli. Il gol subito contro gli iberici è stato il primo del torneo, e ha evidenziato la necessità di mantenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti.

Ora la Nazionale non può più permettersi passi falsi, e ogni partita sarà una finale. Il sogno europeo continua, ma il margine d’errore è ridotto al minimo.

Prev Post

Juventus, trattative in corso per il sogno in attacco: c’è un ostacolo da superare

Next Post

Gelo al Mondiale per Club, il capitano rifiuta di salutare gli avversari: il video