La Juventus vince 2 a 0 il derby d’Italia contro l’Inter. Sul match non sono mancate però le polemiche in particolare sul gol annullato dal Var a Danilo nella ripresa. Ecco cosa dice il regolamento e perché era giusto eliminare il raddoppio bianconero.
JUVE-INTER 2-0: RABIOT E FAGIOLI FANNO VOLARE I BIANCONERI
Una Juventus arrembante vince il derby d’Italia contro l’Inter. All’Allianz Stadium i bianconeri superano 2 a 0 la squadra di Simone Inzaghi scavalcandola così in classifica. I ragazzi di Allegri salgono a 25 punti in graduatoria, a -10 dalla capolista Napoli.
Dopo un primo tempo di sofferenza, dove l’Inter ha giocato meglio, la Juventus si sveglia nella ripresa trovando la rete del vantaggio con Rabiot al 52′. Il colpo che affonda i nerazzurri, invece, è di Fagioli che all’84’ conclude in gol una grande azione corale.

JUVE-INTER, IL GOL DI DANILO VIENE ANNULLATO: ECCO PERCHE’
Nella ripresa ci sono state tantissime polemiche riguardo il gol annullato a Danilo. Il difensore bianconero è stato molto bravo a girare di sinistro il pallone verso la porta dell’Inter, trafiggendo Onana.
Nelle immagini, però, si è intravisto un tocco di mano di Danilo subito dopo il tiro in porta. La situazione particolare che emerge nel video è il comportamento di De Vrij, che allaccia il difensore brasiliano proprio sul braccio in cui sbatte il pallone.
Nella circostanza il regolamento è chiaro. Anche se il tocco di mano di Danilo è assolutamente involontario, un gol non può mai essere segnato se il pallone viene deviato verso la porta con gli arti superiori del corpo. In questo caso il Var ha applicato il regolamento alla lettera, annullando giustamente il gol a Danilo.
Tutte le news sul calciomercato e non solo: CLICCA QUI