Ecco le funzionalità AI in arrivo per Safari con iOS 18

Con iOS18 – sistema operativo per iPhone che sarà presentato in anteprima a giugno, nell'ambito della conferenza annuale degli sviluppatori – Apple punterà molto sull'Intelligenza Artificiale, con diverse novità specifiche richiamabili dal sistema operativo e dalle app standard.

Secondo quanto riporta il sito Appleinsider, in Safari vedremo una serie di miglioramenti estetici ma anche una serie di strumenti che supporteranno l'utente con nuove funzionalità; tra questi:

  • “Ricerca intelligente”, uno strumento che utilizza l’intelligenza artificiale on-device (direttamente sul dispositivo) per consentire di identificare argomenti e frasi chiave dalle pagine web, consentendo di ottenere, ad esempio, un riepilogo automatico.
  • Uno strumento di cancellazione web per eliminare facilmente gli elementi indesiderati visualizzati sulle pagine web. La cancellazione degli elementi indesiderati da una pagina web è permanente (Safari tiene conto della scelta dell'utente anche alla successiva visita al sito) finché non si sceglie di annullare le modifiche.
  • Un nuovo menu ad accesso rapido richiamabile dalla barra degli indirizzi consentirà di consolidare diverse funzionalità ora disponibili nel pannello di condivisione delle offerte insieme a nuovi strumenti dedicati.
LEGGI ANCHE  Milan e Barcellona firmano con il Congo per il logo “RDC, il cuore dell’Africa” sulle maglie: quanto incasseranno all'anno le società per il nuovo sponsor

Safari per iOS, iPadOS e macOS diventeranno ancora più simili tra loro ed è probabile che molte delle funzionalità AI saranno disponibili anche su macOS15la futura versione del sistema operativo Mac (anche questa dovrebbe essere una delle novità presentate alla WWDC24).

LEGGI ANCHE  Milan e Barcellona firmano con il Congo per il logo “RDC, il cuore dell’Africa” sulle maglie: quanto incasseranno all'anno le società per il nuovo sponsor

Safari diventa compatibile con i WebContainerSafari diventa compatibile con i WebContainer

All'inizio di aprile 2024 circolavano voci su un assistente per Safari che dovrebbe consentire di richiamare diverse funzionalità utilizzando un assistente sensibile alla privacy. Altre indiscrezioni circolate in precedenza riferivano del possibile arrivo di una funzione di “ricerca visiva” che dovrebbe consentire all'utente di ottenere informazioni su un prodotto, a partire da un clic su un'immagine, novità che però dovrebbe arrivare non immediatamente ma in un secondo momento.

LEGGI ANCHE  Milan e Barcellona firmano con il Congo per il logo “RDC, il cuore dell’Africa” sulle maglie: quanto incasseranno all'anno le società per il nuovo sponsor

La settimana scorsa il sempre ben informato Mark Gurman di Bloomberg ha confermato che con iOS 18 intende rivedere molti aspetti delle app standard come Note, Mail, Foto e Fitness. Ne sapremo di più a breve, con l'apertura della Worldwide Developers Conference (WWDC) che quest'anno si terrà online dal 10 al 14 giugno 2024.

Nel novembre dello scorso anno circolavano voci secondo cui iOS fosse un “progetto ambizioso”, con importanti novità in termini di funzionalità e altro ancora in termini di design, insieme a miglioramenti in termini di prestazioni e sicurezza.

Prev Post

Emma Hayes vuole che il Chelsea sia spietato contro il Liverpool mentre i Blues riprendono a spingere per la vittoria del titolo WSL

Next Post

Ancelotti insiste che Cristiano Ronaldo e Vinicius Junior siano “diversi”