Dybala attaca Guendouzi: spunta il retroscena sullo scontro nel derby del 2024

Durante un’intervista al podcast argentino La Casa del Kun, Paulo Dybala ha finalmente rotto il silenzio sullo scontro verbale con Mattéo Guendouzi, avvenuto nel derby Lazio-Roma del 6 aprile 2024. La Joya ha svelato un retroscena inedito, raccontando come il comportamento provocatorio del francese abbia scatenato la sua reazione.

Quel francese ha la lingua lunga e infastidisce soprattutto i giovani”, ha dichiarato Dybala, riferendosi a un atteggiamento ricorrente dell’ex Marsiglia. Secondo l’argentino, Guendouzi avrebbe più volte provocato i calciatori più inesperti, dicendo loro frasi come: “Vi compro un biglietto, vi faccio tornare a casa”.

Dybala ha raccontato che anche Matías Soulé, ex compagno di Nazionale e all’epoca al Frosinone, era stato bersaglio delle stesse provocazioni. Questo ha spinto l’attaccante della Roma ad affrontare Guendouzi faccia a faccia durante il derby, in un confronto acceso che ha fatto il giro dei social.

LEGGI ANCHE  Perché la Serie A è favorita per il posto extra in Champions League nel 2026/27

Il momento più iconico? Dybala ha mostrato al rivale il parastinco con l’immagine della Coppa del Mondo, ricevuto poco prima della partita. “Non ha detto niente”, ha concluso l’argentino, sottolineando come quel gesto abbia messo fine allo scontro.

Il Derby del 2024 e la Rivalità Dybala-Guendouzi: Un Episodio da Ricordare

Il derby del 6 aprile 2024, vinto dalla Roma per 1-0, è stato segnato non solo dal risultato, ma anche da un acceso confronto tra due protagonisti dal carattere forte. Dybala ha voluto chiarire pubblicamente le ragioni del suo gesto, che all’epoca aveva fatto discutere tifosi e media.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

La provocazione di Guendouzi non è stata un episodio isolato, ma parte di un comportamento che, secondo Dybala, si ripete da tempo. “Se la prende sempre con i più giovani”, ha ribadito, sottolineando come il suo intervento fosse anche un modo per difendere i compagni.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

Il gesto del parastinco con la Coppa del Mondo è diventato virale, simbolo di orgoglio e rivalsa. Per Dybala, quel trofeo rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche una risposta silenziosa a chi cerca di destabilizzare con le parole.

Il derby della Capitale si conferma ancora una volta una sfida carica di tensione e significati, dove ogni gesto può diventare leggenda. E in questo caso, la risposta di Dybala ha lasciato il segno, dentro e fuori dal campo.

Prev Post

Mundo Deportivo sgancia la bomba di mercato: scambio sull’asse Milan-Barcellona

Next Post

Tutta la Salernitana intossicata dopo il playout con la Sampdoria: il sindaco vuole chiarezza