Dumfries via dall’Inter, come funziona la clausola e quando può essere esercitata

Denzel Dumfries è sempre più vicino all’addio all’Inter: la clausola da 25 milioni di euro valida fino a metà luglio potrebbe spalancare le porte al Barcellona, che lo segue con forte interesse. L’esterno olandese ha firmato il rinnovo fino al 2028 meno di un anno fa, ma per ottenere la firma, il club ha inserito una clausola rescissoria a basso costo valida solo per le squadre estere, trasformando il giocatore in un’occasione di mercato imperdibile.

Il Barcellona è alla ricerca di un’alternativa a Koundé per la fascia destra, e secondo le indiscrezioni, Dumfries sarebbe il primo nome nella lista di Hansi Flick. Con la clausola attiva fino a metà luglio, i blaugrana hanno una finestra temporale stretta per pagare l’importo richiesto in un’unica soluzione, senza possibilità di rateizzare. L’Inter rischia così di incassare una cifra considerata inferiore al reale valore dell’olandese, ma inevitabile vista la scadenza della clausola e i vincoli contrattuali.

Il malcontento in casa nerazzurra cresce, anche perché la cessione potrebbe essere il risultato di tensioni interne, alimentate dal discorso di Lautaro Martinez dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club, in cui molti hanno letto riferimenti proprio a Dumfries. Il club milanese, dunque, potrebbe perdere uno dei suoi titolari a condizioni svantaggiose, solo per aver rinviato un rinnovo privo di protezioni adeguate.

Inter sotto pressione: clausola Dumfries e le insidie di un mercato che corre

La scelta di inserire una clausola rescissoria così accessibile ha reso Dumfries uno degli uomini mercato più ambiti d’Europa, ma ha anche esposto l’Inter a un rischio concreto di perdita a basso costo. Per evitare la cessione a parametro zero, la società aveva accettato il compromesso lo scorso autunno, ma ora si trova nella posizione di dover gestire una partenza che appare sempre più vicina, senza margini di contrattazione.

Il Barcellona ha le risorse economiche per rispettare le condizioni della clausola, e sta valutando se affondare il colpo nei prossimi giorni. Il giocatore rappresenterebbe una pedina fondamentale nel nuovo progetto tecnico, capace di garantire solidità difensiva e spinta offensiva sulla fascia. La cifra di 25 milioni in una sola rata è vista come un’occasione irripetibile, soprattutto in un mercato che tende a inflazionare i prezzi dei laterali di qualità.

L’Inter ha ormai le mani legate: non può rifiutare l’offerta se arriva nei termini previsti, e rischia di dover correre ai ripari in piena estate con soluzioni alternative e non sempre all’altezza. Il countdown verso la scadenza della clausola è cominciato, e i dirigenti nerazzurri lavorano già per un eventuale sostituto, ma la sensazione è che l’addio di Dumfries sia ormai solo questione di giorni.

Prev Post

Diogo Jota è l’ultimo di una lunga lista di calciatori morti per incidente stradale: le tragedie della storia

Next Post

Tammy Abraham lascia la Roma, ufficiale il passaggio al Besiktas: tutte le cifre e l’impatto economico