La prestazione dell’arbitro francese Clement Turpin durante il match di Europa League tra Athletic Bilbao e Roma ha scatenato un’ondata di polemiche. Decisivo l’episodio dell’espulsione di Mats Hummels, che molti ritengono essere un errore clamoroso, capace di condizionare l’intera partita. Questo episodio, unito ad altre decisioni controverse, ha portato molti a discutere la direzione arbitrale e l’impatto negativo che può avere su sfide di alto livello.
L’Espulsione di Mats Hummels: Una Decisione Sbagliata
L’episodio chiave della partita si è verificato nei primi minuti: Hummels è stato espulso per un presunto fallo da “chiara occasione da gol” (DOGSO). Tuttavia, diversi parametri che definiscono questa infrazione non erano rispettati.
- La distanza dalla porta era ancora notevole, dato che l’episodio si è verificato nel cerchio di centrocampo.
- Era presente un altro difensore, Mancini, in grado di recuperare l’azione e impedire l’occasione da rete.
- Inoltre, la traiettoria del pallone non era diretta verso la porta, ma verso l’esterno, rendendo difficile qualificare l’azione come un’occasione evidente di rete.
Questi elementi rendono discutibile la scelta di Turpin, che non ha considerato appieno tutte le variabili richieste per giustificare un cartellino rosso.
Il VAR e i Limiti della Revisione
Nonostante la presenza del VAR, la decisione arbitrale non è stata corretta. Secondo l’analisi dei commentatori, il VAR avrebbe avuto “mani legate” su un episodio di questo tipo. Questo ha sollevato interrogativi sull’utilità della tecnologia se non può intervenire in situazioni così evidenti.
L’arbitro del VAR, Brisard, ha ricevuto una valutazione sufficiente (6), ma il verdetto complessivo è che la direzione di gara è stata insufficiente per un match di tale importanza.
Altri Episodi Controversi
Oltre all’espulsione, ci sono stati altri episodi rilevanti:
- Nessun rigore per l’Athletic Bilbao, nonostante un intervento dubbio su Iñaki Williams.
- Un rigore netto assegnato alla Roma per un fallo su El Shaarawy, che però ha fatto emergere l’incoerenza decisionale: perché in questo caso un giallo invece di un rosso?
Queste discrepanze nei giudizi hanno generato frustrazione nei tifosi e sollevato dubbi sulla qualità della prestazione arbitrale.
Il Voto a Clement Turpin e le Critiche Generali
Il voto assegnato a Turpin è un severo 4, indicativo di una prestazione ampiamente negativa. Le sue scelte, infatti, hanno pesantemente influenzato l’esito del match, portando la Roma all’eliminazione dall’Europa League. I tifosi e gli analisti non hanno risparmiato critiche, chiedendo maggiore attenzione nella designazione degli arbitri per partite così importanti.