“Di colpo Inzaghi era cambiato”: spunta il retroscena dallo spogliatoio dell’Inter

La stagione dell’Inter si è conclusa nel peggiore dei modi, con una sconfitta pesante nella finale di Champions League contro il PSG. Secondo la Gazzetta dello Sport, il tecnico Simone Inzaghi aveva già deciso di lasciare il club prima della finale, e questo avrebbe influito sul rendimento della squadra.

Inzaghi e la Decisione di Partire: Il Retroscena Svelato

La scelta di Simone Inzaghi di lasciare l’Inter ha sorpreso molti tifosi, ma secondo le ultime indiscrezioni, il tecnico aveva già preso la sua decisione prima della finale di Champions League. Durante la conferenza stampa pre-finale, Inzaghi aveva lasciato intendere di avere offerte dall’Italia, dall’estero e dall’Arabia Saudita, ma aveva assicurato che avrebbe discusso il suo futuro solo dopo la partita.

LEGGI ANCHE  Perché la Serie A è favorita per il posto extra in Champions League nel 2026/27

Tuttavia, il giorno dopo la finale, Inzaghi ha deciso di andare all’Al Hilal sabbatico, accettando un’offerta da 50 milioni di euro. Questa scelta ha lasciato l’Inter senza guida, e il club ha dovuto affrontare una crisi interna che ha compromesso la stagione.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

Secondo la Gazzetta dello Sport, negli ultimi mesi Inzaghi era apparso più nervoso del solito, con due espulsioni in campionato contro Udinese e Lazio. Il suo atteggiamento avrebbe influenzato lo spogliatoio, creando tensioni che si sono riflesse sul campo.

La Reazione dello Spogliatoio e il Futuro dell’Inter

Dopo la finale, i giocatori dell’Inter hanno espresso il loro disappunto per le parole di Inzaghi, ritenendo fuori luogo la sua ammissione di avere offerte prima di un match così importante. Il club ha vissuto settimane difficili, con la necessità di trovare un nuovo allenatore e ricostruire la squadra.

LEGGI ANCHE  Perché la Serie A è favorita per il posto extra in Champions League nel 2026/27

Ora l’Inter deve guardare avanti, cercando di superare la delusione e ripartire con un nuovo progetto tecnico.

Prev Post

Il progetto di Gravina per la Nazionale: staff tutto juventino con Gattuso CT e Prandelli in un ruolo strategico

Next Post

Reijnders al Manchester City: tifosi del Milan furiosi per le sue dichiarazioni