Il fondo saudita PIF pronto a investire in DAZN: trattative avanzate
Il ramo dedicato agli investimenti sportivi del Public Investment Fund (PIF), il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, sarebbe in trattative avanzate per investire almeno 1 miliardo di dollari in DAZN, il servizio di streaming di proprietà del miliardario Len Blavatnik. La piattaforma detiene i diritti di trasmissione di alcune delle principali leghe calcistiche europee, consolidando il suo ruolo di protagonista nella diffusione degli eventi sportivi in diretta.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’accordo potrebbe essere annunciato entro questo mese. Tuttavia, i termini finali non sono ancora stati definiti e potrebbero subire variazioni. Nonostante a ottobre il PIF avesse smentito qualsiasi piano di investimento in DAZN, il possibile accordo rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia saudita di espansione nel panorama sportivo globale.
Strategia saudita: sport, immagine e turismo
Guidata dal principe ereditario Mohammed Bin Salman, l’Arabia Saudita sta puntando sugli sport come elemento chiave per diversificare la propria economia, migliorare la propria immagine internazionale e attrarre turismo. Negli ultimi anni, il Paese ha ospitato eventi di grande rilevanza, tra cui incontri di boxe a Riyad, la Supercoppa italiana e la Supercoppa di Spagna, che si sono aggiunti a una lunga lista di competizioni prestigiose.
DAZN, che già trasmette eventi sportivi di rilievo come la Ligue 1 francese e la Formula 1, potrebbe diventare un partner strategico per promuovere e diffondere le partite della Saudi Pro League. Quest’ultima, forte degli ingenti investimenti effettuati negli ultimi anni (oltre 1 miliardo di dollari), ospita ora stelle del calibro di Cristiano Ronaldo, Neymar e Karim Benzema.
Oltre ai diritti sportivi, DAZN detiene l’esclusiva per la trasmissione del primo Mondiale per Club a 32 squadre, un evento che sarà visibile gratuitamente in tutto il mondo. La collaborazione tra PIF e DAZN potrebbe quindi ampliare ulteriormente la portata internazionale del campionato saudita, consolidando la sua rilevanza nel panorama calcistico globale.
L’accordo, qualora si concretizzasse, rappresenterebbe un passo significativo per il PIF e un’occasione per DAZN di rafforzare la propria posizione sul mercato, confermando la centralità dello sport come leva strategica per l’Arabia Saudita nel ridefinire la sua identità globale.