Cristiano Ronaldo avrà a disposizione 16 persone pagate dall’Al-Nassr: cosa faranno

Cristiano Ronaldo ha firmato un contratto con l’Al-Nassr che va ben oltre lo stipendio da 200 milioni l’anno, includendo una corte personale di 16 dipendenti pagati direttamente dal club saudita. Tre autisti, quattro governanti, due cuochi, tre giardinieri e quattro addetti alla sicurezza lavoreranno a tempo pieno nella sua residenza, garantendo un trattamento da star globale. Il club si farà carico anche delle spese per jet privati fino a 5 milioni di euro, rendendo il pacchetto contrattuale uno dei più lussuosi mai visti nel mondo dello sport.

Il contratto, valido fino al 2027, include anche un bonus alla firma di 30 milioni di euro, che potrebbe salire a 45 milioni se Ronaldo attiverà il secondo anno di estensione. Il cinque volte Pallone d’Oro guadagna circa 600.000 euro al giorno, una cifra che lo rende il calciatore più pagato al mondo. Il trattamento regale riservato a CR7 riflette la volontà dell’Arabia Saudita di investire nel calcio come leva di soft power, attirando le icone globali per rafforzare la propria immagine internazionale.

LEGGI ANCHE  Malore per Lotito, ricoverato d'urgenza al Gemelli di Roma: come sta il presidente della Lazio

Il contratto prevede anche premi sportivi: 93.000 euro per ogni gol segnato e 46.000 per ogni assist, con un incremento del 20% nel secondo anno. In caso di vittoria della Saudi Pro League, Ronaldo riceverà un bonus di 10 milioni, mentre la Scarpa d’Oro gli frutterà altri 5 milioni.

LEGGI ANCHE  Nuovo flirt per Wanda Nara, arriva la conferma: ha lasciato la fidanzata per mettersi con lei

Ronaldo azionista dell’Al-Nassr: il 15% del club è suo, incassi da sponsorizzazioni per 70 milioni

Oltre a essere il volto del progetto sportivo, Cristiano Ronaldo è anche azionista dell’Al-Nassr, con una quota del 15% del club, pari a circa 40 milioni di euro. Questo lo rende, di fatto, datore di lavoro di se stesso, un dettaglio che sottolinea il peso strategico del suo ruolo all’interno della società. Il contratto prevede anche bonus legati alle performance commerciali, con 70 milioni di euro derivanti da partnership con aziende saudite e asiatiche.

Se l’Al-Nassr dovesse qualificarsi e vincere la Champions League asiatica, Ronaldo incasserebbe altri 7,5 milioni di euro, completando un pacchetto di benefit senza precedenti. Il club ha costruito attorno a lui un ecosistema su misura, che unisce sport, business e immagine globale. Ogni aspetto del contratto è stato pensato per valorizzare il brand CR7, trasformandolo in un asset strategico per il calcio saudita.

LEGGI ANCHE  Carlo Ancelotti condannato ad un anno di carcere senza detenzione: il motivo e la cifra della multa

Il caso Ronaldo rappresenta un nuovo paradigma nei contratti sportivi, dove la componente extracalcistica diventa centrale. La sua presenza in Arabia Saudita ha già generato un impatto mediatico e commerciale enorme, e il nuovo accordo rafforza ulteriormente la sua posizione come icona globale.

Prev Post

Aitana Bonmatí ricoverata d’urgenza per meningite virale: le attuali condizioni della giocatrice della Spagna

Next Post

Bove può tornare a giocare in Serie A, si valuta l’eliminazione del defibrillatore: la situazione