Covid-19, ecco il nuovo DPCM: entrerà in vigore dal 16 gennaio

Pronto un nuovo DPCM che avrà valenza dal 16 gennaio al 5 marzo

Il Premier Giuseppe Conte firmerà un nuovo DPCM, ecco nel dettaglio le principali le scelte.

SCUOLA – Da lunedì 18 gennaio gli studenti delle scuole superiori tornano in classe e potranno farlo da un minimo del 50% ad un massimo del 75% dei posti previsti. La parte rimanente resta in didattica a distanza.

BAR E RISTORANTI  –  Bar, gelaterie, pasticcerie, pub e ristoranti possono lavorare dalle 5 di mattina alle 18. Il consumo di viveri e bevande è possibile al tavolo solo per un massimo di 4 persone ma se tutte conviventi. Dalle ore 18 sarà vietata la vendita del cibo da asporto nei bar. Vendita che resta invece possibile per le altre categorie fino alle 22. Il motivo del divieto per i bar è legato alla necessità di bloccare i residui di movida ancora presenti nel territorio nazionale.

BUS E TRENI –  A bordo dei mezzi pubblici, ad eccezione del trasporto scolastico, può essere occupato massimo il 50% dei posti disponibili.

MUSEI – Tornano i Musei che potranno essere aperti, dal lunedì al venerdì, chiusi quindi sabato e domenica, ma solo ed esclusivamente nelle zone gialle.

PALESTRE E PISCINE – Restano chiuse fino al 5 marzo. L’attività sportiva di base, non di squadra, è consentita nel rispetto delle prescrizioni relative al distanziamento sociale.

IMPIANTI SCI – Gli impianti dedicati allo Sci potranno riaprire dal 15 febbraio ma solo se hanno adottato tutte le misura anti covid previste specifiche. Gli impianti restano a disposizione per gli atleti i professionisti.

Fonte: Cronaka12.it

Prev Post

De Ceglie su Juventus-Inter: “Juve? Si giudica solo se si vince o meno. Inter? Dopo l’uscita dall’Europa, deve provare a vincere in Italia

Next Post

Allarme Milan: Theo e Calhanoglu non si allenano. A rischio la trasferta di Cagliari?