La separazione tra Simone Inzaghi e l’Inter è stata ufficializzata dopo un lungo incontro con la dirigenza nerazzurra. Il tecnico ha comunicato la sua decisione di lasciare il club senza margini di trattativa, dichiarando di non avere più le energie per continuare.
Un Addio Senza Polemiche: Il Confronto con Marotta
L’incontro tra Inzaghi, Beppe Marotta, Piero Ausilio e Dario Baccin si è svolto a porte chiuse nel cuore di Milano. Tre ore di confronto pacato, senza agenti o intermediari, per sancire la fine di un ciclo durato quattro anni.
Il tecnico ha esordito con parole chiare: “Non posso più andare avanti, sono stanco, penso che il mio ciclo qui sia giunto al termine.” La dirigenza, consapevole della situazione, non ha cercato di convincerlo a restare. La separazione era nell’aria già prima della sconfitta in finale di Champions League contro il PSG.
Inzaghi Rinuncia a 7 Milioni di Euro
Un dettaglio significativo riguarda l’aspetto economico. Inzaghi ha rinunciato ai 7 milioni dell’ultimo anno di contratto, senza chiedere buonuscite o rispetto di clausole. Anche l’Inter, da parte sua, non ha chiesto alcun indennizzo all’Al Hilal, la prossima destinazione del tecnico.
L’Inter e il Futuro Senza Inzaghi
Con l’addio ormai ufficiale, l’Inter ha già avviato la ricerca del nuovo allenatore. Tra i nomi più accreditati ci sono Cristian Chivu e Roberto De Zerbi, mentre la pista Fabregas sembra essersi raffreddata.