Coppa d’Africa, svolta storica: dal 2025 si giocherà in estate, i club non perderanno più giocatori da gennaio

Immagine

La prossima edizione della Coppa d’Africa nel 2025 rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle edizioni precedenti. La competizione si svolgerà in estate, anziché nei mesi di gennaio e febbraio, permettendo così ai club europei di non perdere i propri giocatori durante la stagione. Il Marocco ospiterà il torneo e ha annunciato questa importante modifica.

Questa decisione è stata presa per evitare che i club europei debbano fare a meno dei loro giocatori chiave durante un periodo cruciale della stagione. Nell’attuale stagione, diverse squadre della Serie A italiana hanno dovuto affrontare la perdita di giocatori di alto livello per la Coppa d’Africa, causando disagi e svantaggi alle squadre coinvolte.

Immagine

Il Marocco ha preso spunto dall’edizione del 2019, quando l’Egitto decise di organizzare il torneo in estate. Anche se le temperature estive potrebbero rappresentare una sfida per i giocatori, il Marocco è determinato a garantire condizioni di gioco accettabili e sicure.

È importante considerare il rischio di disidratazione e altri problemi legati alle alte temperature, come accaduto durante l’edizione del 2019 in Egitto, quando l’attaccante della Nigeria Samuel Kalu ebbe un collasso durante un allenamento a causa del caldo estremo.

La Coppa d’Africa 2025 rappresenterà quindi una sfida non solo dal punto di vista sportivo, ma anche organizzativo, con la necessità di adottare misure appropriate per garantire la salute e la sicurezza dei giocatori in condizioni climatiche potenzialmente difficili.

Prev Post

Inter-Juve, spunta il frame: Lautaro fingeva spudoratamente. Arbitro ingannato con l’occhietto, Vlahovic ammonito ingiustamente

Next Post

AirVPN sospende le operazioni in Italia a causa di Piracy Shield: decisione e motivazioni