Collina presenta la nuova regola per i portieri: “Funziona bene, addio a perdite di tempo”

Il Mondiale per Club sarà il palcoscenico di una grande novità regolamentare. Pierluigi Collina, presidente del comitato arbitrale FIFA, ha annunciato una modifica storica per i portieri, destinata a cambiare il modo in cui si gestisce il possesso palla.

Otto Secondi per il Portiere: Addio alle Perdite di Tempo

La nuova regola stabilisce che i portieri potranno trattenere il pallone per un massimo di 8 secondi, rispetto ai 6 previsti in passato. Ma la vera rivoluzione è la sanzione per chi supera il limite: invece di una punizione indiretta, sarà assegnato un calcio d’angolo alla squadra avversaria.

LEGGI ANCHE  Perché la Serie A è favorita per il posto extra in Champions League nel 2026/27

Secondo Collina, questa modifica è stata testata con successo in 160 partite di Libertadores e Sudamericana, con solo due infrazioni registrate. L’obiettivo è eliminare le perdite di tempo, garantendo un gioco più fluido e spettacolare.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

Tecnologia nei Palloni: Il Sensore che Rileva il Tocco

Oltre alla nuova regola per i portieri, Collina ha parlato dell’innovativo sensore nei palloni, introdotto per migliorare la precisione delle decisioni arbitrali. Grazie a 12 telecamere e 29 punti di rilevamento, il sistema invia 500 segnali al secondo, permettendo di individuare con esattezza il momento in cui un giocatore tocca la palla.

Questa tecnologia sarà fondamentale per il VAR, soprattutto nelle situazioni di fuorigioco, garantendo maggiore trasparenza e correttezza nelle decisioni. Il Mondiale per Club sarà il primo torneo a testare questa innovazione, che potrebbe diventare uno standard per il calcio internazionale.

Prev Post

La Juventus fa spesa in casa Atalanta: lo vuole Tudor per rinforzare il centrocampo

Next Post

Hachim Mastour torna a giocare in Italia: nuova occasione per rilanciarsi