La stagione 2024/2025 si è conclusa con più rimpianti che successi per l’Inter. Dopo la sconfitta in finale di Champions League contro il PSG, il secondo posto in Serie A dietro al Napoli e l’eliminazione in semifinale di Coppa Italia contro il Milan, il club nerazzurro ha deciso di voltare pagina. Con l’addio di Simone Inzaghi, che ha accettato un’offerta dall’Al-Hilal, la dirigenza ha avviato la ricerca di un nuovo allenatore. Il nome più vicino alla panchina dell’Inter è quello di Cristian Chivu.
L’Inter Cambia Guida: Chivu Favorito per la Panchina
Dopo aver valutato diversi profili, tra cui Cesc Fàbregas e Roberto De Zerbi, la dirigenza nerazzurra sembra orientata verso Cristian Chivu. L’ex difensore dell’Inter ha già dimostrato le sue capacità tattiche e gestionali, vincendo lo Scudetto Primavera con i nerazzurri e salvando il Parma in Serie B con un calcio propositivo e organizzato.
Il Modulo di Chivu: Dal 3-5-2 al 4-3-3
Con l’arrivo di Chivu, l’Inter potrebbe abbandonare il 3-5-2 di Inzaghi per passare a un 4-3-3, con un baricentro alto e grande attenzione alla fase difensiva. Il nuovo allenatore si ispira a Claudio Ranieri per l’equilibrio tattico e a José Mourinho per la mentalità vincente.
Valorizzazione dei Giovani e Nuova Mentalità
Uno dei punti di forza di Chivu è la capacità di valorizzare i giovani e creare un gruppo coeso. La sua profonda conoscenza dell’ambiente nerazzurro e il legame con la società rappresentano un vantaggio significativo per la costruzione di un nuovo ciclo vincente.