La stagione della Champions League del Milan subisce un'altra battuta d'arresto quando viene sconfitta per 1-0 contro il Bayer Leverkusen alla BayArena. Nonostante una prestazione brillante nel secondo tempo, i rossoneri non sono riusciti a superare il gol di Victor Boniface all'inizio del secondo tempo.
La partita è iniziata con il Leverkusen che ha esercitato una pressione iniziale, costringendo il portiere del Milan Mike Maignan a due parate cruciali nei primi minuti. Boniface pensava di aver portato in vantaggio i padroni di casa al 21', ma il suo gol è stato annullato per fuorigioco dopo una revisione del VAR.
Il Milan ha faticato a creare occasioni nette nel primo tempo, con la migliore opportunità arrivata da una potenziale richiesta di rigore quando Tammy Abraham si è scontrato con Jeremie Frimpong in area.
La situazione di stallo viene finalmente risolta nel secondo tempo quando Boniface si avventa su una ribattuta dopo che Maignan aveva inizialmente parato il tiro di Frimpong. Questo gol sembra aver dato vita al Milan, che ha iniziato ad avanzare alla ricerca del pareggio.
I rossoneri sfiorano più volte il pareggio. Tijjani Reijnders ha visto il suo tiro parato da Lukas Hradecky, mentre i successivi tentativi di Emerson Royal e Rafael Leao sono stati bloccati. L'occasione più preziosa capita ad Alvaro Morata all'82', quando il tiro di Theo Hernandez colpisce la traversa, ma l'attaccante spagnolo in qualche modo finisce a lato da distanza ravvicinata.
Nonostante l'impennata nel finale, il Milan non è riuscito a trovare il fondo della rete, lasciandolo inutile dopo due partite di Champions League. Il risultato mette ulteriore pressione sulla squadra di Stefano Pioli che cerca di affrontare una fase a gironi impegnativa.
Il Bayer Leverkusen, sotto la guida di Xabi Alonso, continua la sua forma impressionante sia nelle competizioni nazionali che in quelle europee. Questa vittoria, unita a quella della giornata di apertura contro il Feyenoord, li mette in una posizione forte nel girone.
Il Milan avrà bisogno di riorganizzarsi rapidamente mentre torna in Serie A, dove ha avuto migliori fortune con tre vittorie consecutive, incluso un trionfo nel derby di Milano. Tuttavia, la loro campagna di Champions League ora richiede una svolta significativa se sperano di passare alla fase a eliminazione diretta.
Obiettivi: Bonifacio 51 (B)
Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Hradecky; Tapsoba, Tah, Hincapié; Frimpong, Xhaka, Garcia (75′ Andrich), Grimaldo (89′ Belocian); Adli (82′ Palacios), Wirtz (89′ Tella); Bonifacio (75′ Terrier). Tutto. Xabi Alonso.
Milano (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic (79′ Chukwueze), Loftus-Cheek, Leao; Abramo (62′ Morata). Tutto. Fonseca.
La posta Champions League | Bayer Leverkusen-Milan: resoconto della partita è apparso per primo FootItalia.com.