Mancano ormai pochi giorni all’atteso sorteggio dei gironi della Champions League 2023-2024. Il Napoli, la Lazio, l’Inter ed il Milan a breve conosceranno le formazioni da affrontare nella più prestigiosa competizione continentale. In tutto 32 le squadre che si sfideranno nei raggruppamenti per provare a conquistare l’accesso agli ottavi.
Il Manchester City campione in carica sarà la squadra da battere. I ragazzi di Pep Guardiola vogliono puntare ad uno storico bis, dopo il successo per 1-0 nella finale di Istanbul contro l’Inter dello scorso 10 giugno. Gli inglesi sono i favoriti per la vittoria del trofeo, a seguire il Bayern Monaco ed il Real Madrid. Più staccati l’Arsenal, il Barcellona, il PSG ed il Manchester United.
Alle spalle delle big del calcio europeo troviamo le squadre italiane, con Napoli e Inter ben quotate dai Book nelle quote scommesse calcio rispetto a Milan e Lazio, più indietro nelle valutazioni da parte degli esperti di betting. Sarà però il campo a decretare i veri valori.
Il primo atto della nuova edizione della Champions League è previsto per la notte del 31 agosto, dopo il completamento dei playoff, per conoscere le ultime squadre qualificate ai gironi. Otto i gruppi, con le prime due classificate accedere alla fase ad eliminazione diretta.
Ricordiamo che non sono possibili nei raggruppamenti incontri tra squadre della stessa nazione, per il resto il meccanismo è il solito degli anni scorsi: ogni formazione di prima fascia affronterà una di seconda, terza e quarta.
Saranno otto le teste di serie, fra cui spicca un’italiana. Nel dettaglio, in prima fascia troviamo il Barcellona, il Bayern Monaco, il Benfica, il Feyenoord, il Manchester City, il Napoli, il PSG ed il Siviglia. L’Inter è in seconda fascia, la Lazio ed il Milan in terza.
Il sorteggio di Champions League verrà trasmesso in diretta tv e streaming su alcune fra le principali piattaforme, fra cui Prime Video, Sky e Mediaset. L’evento potrà essere visto in chiaro per tutti su Canale 20, Mediaset Infinity e i canali ufficiali Youtube dell’UEFA.
La prima giornata della nuova edizione della Champions League è in programma il 19 ed il 20 settembre. Gli orari delle gare saranno sempre i soliti, ovvero gli anticipi alle 18:45 e quelle serali con inizio fissato per le ore 21:00. Ricordiamo che il torneo quest’anno sarà per l’ultima volta giocato con questa struttura, a partire dalla prossima stagione si svolgerà con un girone unico ed un numero di formazioni che salirà da 32 a 36, secondo quanto già deciso dall’UEFA.