La Champions League potrebbe regalare alla squadra nerazzurra incassi da record. Al momento, l’Inter ha già incassato 87,9 milioni di euro, ma le prospettive di aumentare ulteriormente questi introiti sono molto alte. La squadra allenata da Simone Inzaghi è l’unica formazione italiana rimasta in gara dopo le eliminazioni di Bologna, Atalanta, Juventus e Milan.
I numeri dei ricavi: Ad oggi, l’Inter ha ottenuto:
- 18,6 milioni di euro per la partecipazione alla Champions League;
- 13,3 milioni per i risultati nel maxi girone;
- 8 milioni per il ranking decennale;
- 25,3 milioni dal market pool.
Superare l’ostacolo del Feyenoord potrebbe portare altri 12,5 milioni di euro per il passaggio ai quarti di finale. Questo porterebbe i ricavi a un totale di 101 milioni di euro, una cifra già raggiunta solo una volta nella storia del club durante l’edizione 2022/23, quando l’Inter arrivò in finale.
L’importanza dei quarti di finale: Ottenere un posto tra le migliori otto d’Europa significherebbe non solo un prestigio sportivo, ma anche un notevole impatto economico. Raggiungere la finale di Monaco di Baviera il 25 maggio, con eventuali avversarie tra Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Lille, Borussia Dortmund, Barcellona o Benfica, e trionfare all’Allianz Arena potrebbe portare gli incassi fino a 140 milioni di euro.