Il Tribunale Penale di Parigi ha emesso oggi, giovedì 19 dicembre, la sentenza sul caso riguardante il tentativo di estorsione e rapimento subito da Paul Pogba nel marzo 2022. Sei gli imputati, tra cui il fratello maggiore del calciatore, Mathias Pogba, tutti condannati con pene significative.
Le condanne principali: Mathias Pogba e il mandante Roushdane K.
Mathias Pogba è stato condannato a tre anni di reclusione, di cui due con sospensione condizionale. Inoltre, dovrà scontare la pena ai domiciliari e pagare una multa di 20.000 euro.
Il mandante principale, Roushdane K., già recidivo per altri reati, ha ricevuto la pena più severa: otto anni di reclusione con detenzione continuata, una multa di 20.000 euro e l’interdizione al porto d’armi per dieci anni.
Le altre condanne: pene dai 4 ai 5 anni
Gli altri quattro imputati hanno ricevuto condanne pesanti:
• Adama C. e Mamadou M.: 5 anni di reclusione con interdizione;
• Machikour K.: 4 anni di reclusione, da scontare ai domiciliari sotto sorveglianza elettronica;
• Boubacar C.: 4 anni di reclusione con sorveglianza elettronica.
La difesa di Mathias Pogba
L’avvocato di Mathias Pogba ha definito la sentenza “molto severa” e annunciato che ricorrerà in appello.
La vicenda del marzo 2022: il rapimento e la richiesta di riscatto
Paul Pogba aveva denunciato di essere stato sequestrato nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2022, mentre era ancora un giocatore del Manchester United. Il calciatore ha raccontato di essere stato minacciato da due uomini incappucciati armati, che gli avrebbero richiesto 13 milioni di euro per “servizi resi” in passato. Pogba ha dichiarato di aver pagato 100.000 euro come parte della somma richiesta.
Un caso complesso e mediatico
La vicenda aveva suscitato grande clamore mediatico, soprattutto per il coinvolgimento diretto di Mathias Pogba, fratello della vittima. La sentenza odierna segna un momento cruciale in un processo che ha messo in luce dinamiche di tradimento e violenza, con Paul Pogba vittima di un complotto da parte di persone vicine al suo passato.