Fabio Capello, il rinomato allenatore di calcio italiano, ha condiviso le sue opinioni sulla crescente competitività della Serie A nel calcio europeo. A tre giornate dalla fine, due squadre italiane (Inter e Atalanta) su cinque sono tra le prime otto della classifica Champions League, mentre altre due (Milan e Juventus) sono in lizza per i playoff.
Quando richiesto da Gazzetta dello Sport sulla competitività della Serie A, Capello ha risposto: “Il merito è delle società e degli allenatori, a cominciare da Gasperini. Gian Piero ha sempre allenato in modo diverso, tanto che da anni in Europa si parla di lui per il suo mix di intensità e aggressività. Ma Inzaghi è maturato molto e Marotta gli ha fornito una rosa di qualità. Dietro Inter e Atalanta ci sono le altre: il Milan ha fatto scalpore a Madrid, mentre la Juve avanza ma non segna. È un peccato per il Bologna”.
Riguardo la principale qualità di Gasperini, Capello ha dichiarato: “La sua squadra gioca con l'intensità della Champions League e del calcio inglese. Se si chiamassero Atalanta United o Atalanta City nessuno batterebbe ciglio visto il loro stile di gioco. La fisicità e l'approccio alle sfide dell'Atalanta stanno influenzando altre squadre in termini di competitività: penso soprattutto alla Lazio, che sta facendo bene sia in campionato che in Europa League. In generale vedo un gioco più verticale e personalità fuori casa. Inter e Atalanta, in particolare, hanno sempre questo approccio. Il Milan ha vinto al Bernabeu, mentre la Juventus contro l'Aston Villa mi ha lasciato un po' perplesso, anche se l'ostacolo non è stato di poco conto viste le tante assenze”.
Incorpora da Getty Imageswindow.gie=window.gie||funzione(c){(gie.q=gie.q||[]).push(c)};gie(funzione(){gie.widgets.load({id:'-9tn66L6QgZXciclvJ65pA',sig:'g3WrJbC_ lSybn-lMtMjA6wKCmKaMKZ-OAoLvd7uDXfY=',w:'594px',h:'393px',elementi:'2187027369',didascalia: true ,tld:'com',is360: false })});
Alla domanda su cosa serva alla Serie A per preparare al meglio le squadre al calcio europeo, Capello ha risposto: “L'arbitraggio e la telecronaca devono migliorare, mi riferisco a quelli che non tutelano la competitività e la mobilità dei giocatori durante le sfide. Vedo ancora troppe interruzioni e penalità leggere. E i teatrini sul campo, con le conseguenti perdite di tempo, non solo sono brutti ma dannosi: spezzano il ritmo”.
Commentando l'ottima prestazione dell'Inter in Champions League, Capello ha osservato: “La squadra di Inzaghi a volte in campionato si rilassa, ma in Champions League scende in campo attenta e determinata, tanto che non ha ancora subito gol. L'Inter ha qualità e fiducia: gli ottavi sono alla portata, ma può arrivare fino in fondo”.
Riguardo alle prospettive dell'Atalanta, Capello ha detto: “Sono curioso della partita con il Real Madrid, che ha bisogno di punti. Ma la squadra di Gasp ha forza e tecnica. I tanti gol sono conseguenza dell'alta qualità: da De Ketelaere a Lookman… E Retegui in area non perdona. Gasp può arrivare direttamente agli ottavi”.
Sulle chance della Roma, Capello ha commentato: “I 9 punti e soprattutto il calendario (Stella Rossa, Girona e Dinamo Zagabria) invitano all'ottimismo: per qualificarsi tra le prime otto della Champions League l'attenzione deve essere sempre totale e non altalenante”.
Rivolgendosi infine al gruppo impegnativo della Juventus, Capello ha dichiarato: “Non hanno un bel programma, ma li vedo arrivare ai playoff. In Champions League, invece, bisognerà fare di più in zona gol. Conceição e Yildiz sono bravi nel dribbling, ma proverei a mettere qualche pallone in più in area per aumentare la pericolosità”.
La posta Capello: “La competitività della Serie A? Il merito è di Gasperini e della sua Atalanta” è apparso per primo FootItalia.com.