La Juventus sta attraversando un periodo di cambiamento e vuole costruire un futuro migliore dopo le deludenti stagioni passate. Il club ha bisogno di leader in campo e fuori, nonché di giocatori di qualità che possano guidare la squadra verso un rinnovamento totale, dopo aver vissuto due anni senza trofei.
In questo contesto, Federico Chiesa è uno dei giocatori che può diventare un vero trascinatore per la Juventus. Quest’anno potrebbe essere cruciale per il suo sviluppo personale e contribuire in modo significativo alla squadra. Il suo gol lampo dopo soli 2 minuti in una partita recente è stato un segnale di vitalità.
LEGGI ANCHE: Juventus, addio a Moise Kean: ecco la sua nuova squadra
L’obiettivo di Allegri è far segnare di più a Chiesa e per questo ha sperimentato diverse soluzioni tattiche, come avvicinarlo alla porta in un attacco a due insieme a Vlahovic. Al momento, ha segnato un gol in 2 partite, ma c’è spazio per ulteriori sviluppi.
Se Chiesa non dovesse offrire le garanzie sperate, potrebbe anche trovare meno spazio in campo, magari a favore di giocatori come Milik o altri attaccanti. Allegri potrebbe anche esplorare nuove posizioni per Chiesa, adattandolo a diverse formazioni come il 3-5-2, 4-4-2, 4-2-3-1, 4-3-3 o addirittura come seconda punta.
LEGGI ANCHE: Caso Bonucci, c’è la confessione: cambia tutto nella Juventus

Chiesa e Allegri sembrano determinati a rinnovare la loro collaborazione e lavorare insieme per il bene della Juventus. Le prossime settimane saranno cruciali per vedere come si evolverà la situazione, ma è chiaro che Chiesa ha il potenziale per diventare una figura centrale nella rinascita della squadra.