Hakan Calhanoglu ha chiesto ufficialmente all’Inter di essere ceduto, manifestando il desiderio di tornare in Turchia, dove il Galatasaray lo attende a braccia aperte. Dopo quattro stagioni a Milano, il regista turco ha espresso alla dirigenza nerazzurra la volontà di concludere la sua esperienza italiana, sostenendo: “Ho dato tutto, fatemi tornare a casa”.
Il centrocampista è rientrato in Italia dopo l’infortunio subito al Mondiale per Club, una lesione che lo ha tenuto fuori dalle ultime partite. Approfittando del rientro ad Appiano Gentile, Calhanoglu ha avuto un colloquio con la società, durante il quale ha ribadito la sua intenzione di chiudere il ciclo all’Inter, società con cui ha conquistato Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa.
La sconfitta nella finale di Champions League contro il PSG potrebbe essere stata l’ultima partita di Calhanoglu in maglia nerazzurra, un’uscita di scena amara ma ormai consolidata. Il Galatasaray lo segue da tempo e ha già avviato i contatti per riportarlo in patria, mentre l’Inter valuta l’offerta, fissando il prezzo a 35 milioni di euro.
Il Galatasaray accelera i tempi: trattativa aperta con l’Inter, Calhanoglu già a Istanbul
Il Galatasaray ha intensificato il pressing su Calhanoglu, mettendo sul tavolo un’offerta concreta per convincere l’Inter. Dopo il via libera del giocatore, la trattativa entra ora in una fase calda, con il club turco determinato a chiudere prima dell’inizio del ritiro.
Calhanoglu si trova attualmente a Istanbul per partecipare a un evento privato, ma secondo fonti vicine al club, potrebbe cogliere l’occasione per incontrare direttamente i dirigenti del Galatasaray. L’Inter, dal canto suo, è pronta a valutare l’operazione anche per finanziare il mercato in entrata, considerando che il centrocampista è reduce da una stagione logorante e che Gasperini avrebbe già individuato profili alternativi.
Con 4 anni di esperienza in nerazzurro, Calhanoglu ha accumulato 168 presenze e 23 reti tra tutte le competizioni, diventando un punto fermo del centrocampo sotto la guida di Inzaghi. Ora, però, il legame si è incrinato e il passaggio in Super Lig sembra sempre più vicino. La tifoseria interista osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole che si sta per chiudere un importante capitolo della recente storia nerazzurra.