Un accordo è stato raggiunto tra i legali di Sandro Tonali, il giovane calciatore italiano, e la procura federale della FIGC in merito al suo coinvolgimento nel caso scommesse. L’accordo ha stabilito una sanzione complessiva di 18 mesi, che comprende sia un periodo di squalifica che prescrizioni alternative.
La Sanzione Dettagliata
- Dei 18 mesi di sanzione, 10 mesi saranno sotto forma di squalifica dal calcio professionistico.
- I restanti 8 mesi consistono in prescrizioni alternative che Tonali dovrà seguire. Queste prescrizioni includono un piano terapeutico e un particolare impegno in 16 incontri di testimonianza in presenza.

LEGGI ANCHE: Caso scommesse, bufera Milan: Newcastle inferocito per Tonali, arriva la querela
Dichiarazioni del Presidente della FIGC
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha annunciato questa decisione in seguito a una riunione della Giunta Nazionale del CONI. Ha specificato che delle 8 mesi di attività di recupero, alcune riguarderanno l’attività terapeutica, mentre altre coinvolgeranno almeno 16 incontri di testimonianza in presenza. Inoltre, il presidente ha evidenziato che i giovani coinvolti nel caso hanno collaborato in modo significativo durante l’indagine.

Aspettando la Risposta della Procura Generale dello Sport
Sebbene l’accordo sia stato raggiunto tra Tonali e la procura federale della FIGC, ora è in attesa della risposta della Procura Generale dello Sport. La decisione di quest’ultima autorità determinerà se l’accordo verrà messo in atto.
Questo sviluppo ha attirato l’attenzione nell’ambito del calcio italiano e rimarrà da vedere come influenzerà la carriera di Sandro Tonali e il mondo del calcio nel suo complesso.