Nella prossima finestra di mercato la Juventus dirà definitivamente addio a Paulo Dybala, ma non solo. Diversi giocatori in scadenza, non hanno ancora firmato il rinnovo contrattuale e ciò che si può intravedere dall’esterno è che la società di Andrea Agnelli non ha certezze. Chi parte e chi arriva?
Calciomercato Juventus: chi parte?
Ormai tra Juventus e Paulo Dybala è addio. Sono diversi i giocatori che non hanno ancora rinnovato e che sono in scadenza a giugno 2022. La Juventus nella prossima sessione potrebbe trovarsi a fare i conti con diversi giocatori che saluteranno la maglia bianconera. De Sciglio, Bernardeschi, Cuadrado e Perin sono i quattro in attesa di rinnovo, ad oggi il più vicino sarebbe Mattia De Sciglio, che come è stato riportato da Romeo Agresti, tra l’entourage del giocatore e la dirigenza c’è stato già un incontro per trovare l’accordo. Arthur è un altro predestinato a salutare i bianconeri, se in questo finale di stagione non darà certezze alla società. La Juventus sta cercando inoltre un terzino, cosa che fa pensare a un possibile addio di Alex Sandro o Pellegrini. Resta invece il dubbio Morata, per il quale la Juventus non è disposta a pagare 35 milioni di euro all’Atletico Madrid e cercherà uno sconto per trattenere lo spagnolo.
Calciomercato Juventus: chi arriva?
I nomi circolati in queste ultime ore sono molti. Da Zaniolo a Di Maria, passando per Dembelè, nomi che farebbero comodo alla Juventus per sostituire Paulo Dybala. Secondo la Gazzetta dello Sport, la società bianconera avrebbe gli occhi puntati sul giovane Giacomo Raspadori, che sarebbe il primo obiettivo di mercato. La Juventus non guarda solo all’attacco, la Vecchia Signora starebbe seguendo Molina dell’Udinese e Wijndal, 22enne gestito da Mino Raiola. Per il centrocampo si pensa in grande, la Juventus scarseggia di qualità nel reparto di centrocampo e il sogno bianconero è Milinkovic Savic della Lazio.
Juventus, perché è possibile l’acquisto di Sergej Milinkovic Savic?
Il serbo della Lazio sembra intenzionato a salutare dopo 7 anni la capitale. L’agente di Milinkovic Savic nel novembre 2021, aveva rilasciato delle dichiarazioni non da poco a TuttoJuve.com, che fanno pensare a un addio del centrocampista serbo:
“Sarri ha un metodo di lavoro differente rispetto al suo predecessore, con Inzaghi è cresciuto sia come persona che come calciatore. Grazie all’ex tecnico, Sergej è diventato uno dei migliori giocatori d’Europa. Con Sarri si è adattato molto bene e sono sicuro che potrà dimostrare sempre di più. Di meglio in meglio. Juventus? A dire il vero, ci sono stati pochi colloqui seri con i bianconeri. Alla fine non è successo nulla e non è stato trovato nessun accordo. Con tutto il rispetto per la Lazio, Sergej è un giocatore per un grande club del futuro. E sono sicuro che presto sarà il momento per vivere una nuova avventura e nuovi sogni. La Juve, a mio parere, è ancora un grande club e penso che per chiunque sia un onore giocare per quel club. Vedremo cosa ci porterà domani, quale sarà la strada che gli indicherà Dio”.
Milinkovic Savic ha un prezzo di cartellino elevato, ma percepisce uno stipendio inferiore a quelli del centrocampo attuale dei bianconeri, dunque l’unico ostacolo è il prezzo del cartellino.
Juventus: Raspadori o Zaniolo?
Giacomo Raspadori in queste ultime ore sarebbe l’obiettivo numero uno. I tifosi pensano che Zaniolo non sia adatto a sostituire Paulo Dybala, a causa dei molteplici infortuni del trequartista della Roma, mentre l’attaccante del Sassuolo, ha avuto un exploit in questa stagione e ha collezionato insieme a Berardi e Scamacca numeri da record. Il prezzo del cartellino di Raspadori sarebbe intorno ai 30 milioni di euro, un’operazione non troppo complicata per la Juventus.