Calciomercato, Messi lascia il Barcellona: i dettagli del mancato rinnovo

Foto: profilo Twitter Barcellona

La notizia clamorosa sta scuotendo tutti i media e tutto il mondo del calcio. Lionel Messi lascerà il Barcellona dopo 17 anni di militanza nel club blaugrana dove ha vinto e stravinto tutto quello che era possibile vincere. Nel comunicato ufficiale del club si parla di ostacoli economici che impediscono di prolungare il rapporto contrattuale con la Pulce, ma cosa c’è effettivamente dietro a tutto questo?

Uno dei motivi che ha spinto il Barcellona a rinunciare al suo top player è il rosso nel bilancio del club. Questo argomento è stato dibattuto anche durante l’ultima campagna elettorale per la nomina di Joan Laporta come presidente. Le stime sono drammatiche: tra campagne acquisti fallimentari e l’impatto della pandemia, a inizio anno è stato sfondato il tetto di un miliardo di debiti (per la precisione, 1.173 milioni di euro). Non a caso, una delle prime mosse dello stesso Laporta è stata un rifinanziamento da oltre 500 milioni di euro: una misura per garantire liquidità alle casse del club, evidentemente non sufficiente ad avere agibilità sul mercato.

LEGGI ANCHE  Inter, rivoluzione in attacco: via due punte, c'è già il nome del sostituto

Un altro problema che impedisce l’ingaggio di Messi è il salary cap che La Liga ha imposto alle squadre di prima e seconda divisione. Ogni anno, esso viene aggiornato in base a vari fattori: retribuzioni salariali, ammortamenti, i costi per i giocatori in prestito, le retribuzioni per cessioni di diritti d’immagine. Di fatto, complice la crisi post-Covid, nell’ultimo aggiornamento molti club hanno dovuto fare i conti con brutte notizie. Su tutti, proprio il Barcellona, che ha subito il più crosso abbassamento: a oggi, i culés possono spendere al massimo 383 milioni di euro in stipendi. Vuol dire -274 rispetto all’anno precedente, con un crollo del 41,7 per cento. Il mancato accordo con l’argentino deriva dal fatto che il Barcellona sta sforando ampiamente il tetto salariale imposto nei confronti dei club spagnoli.

LEGGI ANCHE  Inter, addio Frattesi: Marotta ha deciso

Fonte: tuttomercatoweb.com

LEGGI ANCHE:Clamoroso! Messi-Barcellona: è rottura. Il rinnovo sembra impossibile

LEGGI ANCHE:ULTIM’ORA, il Barcellona comunica che Leo Messi non rinnoverà con i blaugrana

Prev Post

ULTIM’ORA, il Barcellona comunica che Leo Messi non rinnoverà con i blaugrana

Next Post

Mundo Deportivo, il mancato acquisto di Romero ha influito sul mancato rinnovo di Messi