Dopo l’ufficializzazione di Gennaro Gattuso come nuovo CT della Nazionale Italiana, arriva il messaggio di commiato di Gianluigi Buffon a Luciano Spalletti, esonerato dopo quasi due anni alla guida degli Azzurri. Il capo delegazione della Nazionale ha scelto Instagram per esprimere gratitudine e rispetto, sottolineando il valore umano e professionale dell’ex allenatore di Napoli e Roma.
“Hai affrontato questa sfida con passione, competenza e grande senso di responsabilità”, ha scritto Buffon, aggiungendo che Spalletti ha saputo mantenere la sua visione anche nei momenti più delicati. Il messaggio, pubblicato a qualche giorno di distanza dall’esonero, è stato pensato per evitare reazioni a caldo, e si chiude con un augurio sincero per il futuro dell’ex CT.
L’esonero di Spalletti rappresenta un evento raro nella storia recente della Nazionale, che negli ultimi quarant’anni aveva cambiato guida tecnica durante le qualificazioni solo una volta, con le dimissioni di Sacchi nel 1997.
Il bilancio di Spalletti alla guida dell’Italia si chiude con 12 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte in 24 partite, tra cui la partecipazione agli Europei 2024, terminati con l’eliminazione agli ottavi contro la Svizzera.
Gattuso nuovo CT, ma Buffon rende omaggio a Spalletti: “Una maglia che rappresenta l’Italia”
La nomina di Gattuso segna l’inizio di un nuovo ciclo per la Nazionale, ma Buffon ha voluto chiudere il precedente con parole di grande rispetto. “Abbiamo condiviso momenti belli e altri più difficili, ma sempre con il massimo rispetto”, ha scritto, ricordando che indossare la maglia azzurra significa servire una missione che va oltre il campo.
Il ruolo di Buffon come capo delegazione si conferma centrale nelle dinamiche della FIGC, non solo per la scelta del nuovo allenatore, ma anche per il modo in cui ha gestito la transizione. Il suo messaggio ha ricevuto ampio consenso sui social, dove tifosi e addetti ai lavori hanno apprezzato il tono istituzionale e umano.
Spalletti, dal canto suo, ha rinunciato a qualsiasi indennizzo economico, sottolineando che la Nazionale “non è come l’Inter”, in riferimento alla sua precedente esperienza. Un gesto che ha rafforzato l’immagine di un tecnico coerente e legato ai valori dello sport.
Con Gattuso pronto all’esordio contro l’Estonia il 5 settembre, l’Italia si prepara a voltare pagina. Ma il saluto di Buffon a Spalletti resta un passaggio simbolico importante, che testimonia quanto il rispetto e la gratitudine siano ancora valori fondamentali nel calcio italiano.