Atteso a metà settimana l'esito dell'indagine sul razzismo di Francesco Acerbi

Entro metà settimana sono attesi gli esiti dell'inchiesta su un presunto abuso razziale che ha coinvolto il difensore dell'Inter Francesco Acerbi.

Lo riferisce l'edizione cartacea odierna del quotidiano milanese Gazzetta dello Sport, via FCInter1908.

Al momento è in corso l'inchiesta sul presunto utilizzo da parte del difensore dell'Inter Acerbi di insulti razzisti rivolti al difensore del Napoli Juan Jesus.

A dirigere le indagini è Giuseppe Chine, della Procura della Federcalcio italiana.

Chine ha già parlato sia con Acerbi che con Jesus dell'accaduto.

Entrambi i giocatori venerdì hanno incontrato i pubblici ministeri. Hanno fornito le rispettive versioni dei fatti in merito all'accaduto avvenuto durante la partita di Serie A di domenica scorsa.

Acerbi ha continuato a insistere sul fatto che mentre usava la parola “nero”, Gesù aveva frainteso il contesto. Peraltro il difensore dell'Inter ha negato con veemenza di aver utilizzato insulti razzisti durante lo scambio.

D'altronde Jesus ha insistito con altrettanta veemenza sul fatto che Acerbi aveva effettivamente usato nei suoi confronti un insulto razzista.

Francesco Acerbi si concluderà a metà settimana l'inchiesta sul presunto razzismo

Ora la Cina sta valutando le prove.

Nell'ambito delle indagini, la Procura della Federcalcio italiana ha effettuato anche altri interrogatori.

Non esiste alcuna traccia audio della conversazione tra Acerbi e Jesus in cui il difensore nerazzurro avrebbe utilizzato un insulto razzista.

Ma la Cina sta tentando di ricostruire l’accaduto utilizzando altre prove.

Tra questi ci sarebbe anche il resoconto della partita dell'arbitro Federico La Penna. Il direttore di gara ha parlato sia con Acerbi che con Jesus dopo che il giocatore del Napoli aveva lamentato il presunto utilizzo di un insulto razzista.

La Cina non ha ancora deciso se trovarlo o meno Acerbi colpevole.

Ma la decisione della procura arriverà a breve.

La Gazzetta riferisce che la decisione arriverà verso la metà della prossima settimana.

Questo vedrà chiarito il futuro di Acerbi prima della fine della sosta per le Nazionali.

L'esito dell'indagine rappresenterà sicuramente una svolta molto significativa per Acerbi.

Se la Cina dovesse ritenere il difensore dell'Inter colpevole di aver usato un linguaggio razzialmente discriminatorio, il 36enne nazionale italiano salterà il resto della stagione per squalifica.

YouTube video

Ad Acerbi verrebbe comminata una squalifica non inferiore a dieci giorni. Ciò metterebbe in forte dubbio anche la sua partecipazione agli Europei con l'Italia, così come il suo futuro all'Inter.

Prev Post

Robertson dice che la prestazione di Conor Bradley al Chelsea è “una delle migliori”

Next Post

Esilarante commentatore del momento “dimentica che la sua sintonizzazione automatica è accesa” mentre i fan dicono “può essere un'opzione su Sky, per favore”