
Alcune squadre hanno iniziato a perdere pezzi dopo sei settimane dall'inizio della stagione. L'Atalanta dovrà accontentarsi di Isak Hien e Marco Brescianini per infortuni nelle prossime due gare e potenzialmente anche più a lungo. Il difensore si è procurato un graffio nel finale della partita con il Bologna e gli è stata diagnosticata una distrazione muscolare, ma non dovrebbe restare fermo a lungo. L'Eco Di Bergamo rapporti.
Il centrocampista ha riportato un problema più grave nell'incontro con il Rossoblù: uno stiramento del bicipite femorale di secondo grado. Resterà fuori per cinque settimane e perderà tempo oltre l'imminente sosta per le nazionali. Matteo Ruggeri non sarà disponibile infrasettimanale per un fastidio al ginocchio.
Contro il Venezia Paulo Dybala era in panchina nonostante qualche indolenzimento alla coscia. Tuttavia non si è mai riscaldato e non si è sostituito. Non si è allenato all'inizio della settimana, ma i test sono risultati negativi. Il Tempo rapporti (tramite Mediaset). Contro l'Elfsborg probabilmente verrà risparmiato per cercare di farsi trovare pronto contro il Monza. Gianluca Mancini sta bene dopo la sostituzione ma potrebbe prendere fiato. Mats Hummels probabilmente farà il suo debutto nella partita di Europa League.
La Juventus non avrà Timothy Weah nemmeno contro l'RB Lipsia dopo che era già stato assente dal Genoa a causa di un lieve infortunio alla caviglia, LaStampa rapporti (tramite Fantacalcio). Vanja Milinkovic-Savic è stato invece escluso dall'undici per affrontare la Lazio a causa di una contusione al ginocchio. C'è ottimismo, non c'è niente di più e sarà a disposizione per la sfida con l'Inter.
Martin Payero dell'Udinese ha saltato le ultime partite a causa di un infortunio alla caviglia. Per questo è stato messo in barella in Coppa Italia. La situazione è però meno grave di quanto inizialmente temuto. Non ha subito danni ai legamenti o alle ossa, Messaggero Veneto relè. Potrebbe tornare a metà ottobre.