Il Napoli continua a scandagliare il mercato europeo alla ricerca di giovani talenti, e l’ultimo nome finito sul taccuino della dirigenza è quello di Mika Godts, attaccante belga classe 2005 in forza all’Ajax. Dopo aver monitorato Noa Lang del PSV, gli azzurri hanno messo gli occhi su un altro gioiello dell’Eredivisie, confermando la volontà di puntare su profili giovani e versatili.
Godts ha impressionato nella stagione 2024/2025 con 47 presenze, 8 gol e 7 assist, dimostrando una maturità tattica e tecnica fuori dal comune per la sua età. Il belga è in grado di ricoprire più ruoli nel reparto offensivo, agendo sia da ala destra che sinistra, ma anche come trequartista centrale.
La valutazione del cartellino supera i 10 milioni di euro, cifra che testimonia il valore e il potenziale del giocatore. Il Napoli, da sempre attento a valorizzare giovani promesse, potrebbe affondare il colpo soprattutto in caso di cessioni di Ngonge, Simeone o Raspadori, aprendo così spazio nelle rotazioni offensive.
La duttilità di Godts rappresenta un elemento chiave per il progetto tecnico partenopeo, che mira a costruire una rosa dinamica e adattabile a diversi moduli.
Chi è Mika Godts: Il Profilo del Nuovo Obiettivo del Napoli
Mika Godts è uno dei prospetti più interessanti del calcio belga, cresciuto nel vivaio del Genk prima di approdare all’Ajax. Nella sua prima stagione da titolare ha saputo imporsi in un contesto competitivo, contribuendo in modo decisivo al secondo posto dei Lancieri in Eredivisie.
Dotato di grande rapidità, visione di gioco e capacità di dribbling, Godts è un attaccante moderno, capace di creare superiorità numerica e di inserirsi con intelligenza negli spazi. Il suo stile di gioco si adatta perfettamente alle esigenze del Napoli, che cerca profili in grado di interpretare più ruoli e garantire imprevedibilità in fase offensiva.
Nonostante la giovane età, ha già accumulato esperienza in Europa League e Coppa d’Olanda, dimostrando personalità anche nei palcoscenici internazionali. Il suo rendimento ha attirato l’attenzione di diversi club europei, ma il Napoli sembra intenzionato a muoversi con decisione per anticipare la concorrenza.
L’operazione potrebbe rivelarsi strategica anche in ottica futura, con il club partenopeo che punta a costruire una rosa sostenibile e competitiva nel lungo periodo.