Anche la Turris esclusa dalla Serie C dopo il Taranto: il motivo e la nuova classifica del girone C aggiornata

Il Tribunale Federale Nazionale (TFN) ha preso una decisione severa che stravolge la Serie C Girone C. La Turris Calcio è stata esclusa dall’attuale campionato per una serie di violazioni amministrative, a cui si aggiunge una penalizzazione di 3 punti da scontare nella prossima stagione. Questo provvedimento segue da vicino l’esclusione del Taranto per motivi simili, con un impatto profondo sulla classifica e sul destino delle squadre coinvolte.

Le Violazioni Amministrative: Deferimenti e Sanzioni

La Turris era già stata deferita lo scorso 5 marzo dalla Covisoc per irregolarità di natura amministrativa, situazione che ha portato all’intervento del TFN. Questa esclusione segue uno schema preoccupante nella gestione finanziaria di alcune società calcistiche italiane, che trovano difficoltà nel rispettare i requisiti richiesti dalla Federazione.

La decisione arriva in un momento cruciale della stagione, con la Regular Season che si avvicina alla conclusione. L’annullamento dei risultati delle squadre escluse, come Turris e Taranto, porta a una nuova ridefinizione della classifica, incidendo pesantemente sulle dinamiche del campionato.

La Nuova Classifica del Girone C

A seguito delle esclusioni, ecco come si presenta la nuova classifica, che segna un ulteriore scossone al torneo:

  • Audace Cerignola: 55 punti (-6)
  • Avellino: 54 punti (-4)
  • Monopoli: 46 punti (-6)
  • Benevento: 44 punti (-3)
  • Crotone: 43 punti (-3)
  • Potenza: 41 punti (-4)
  • Catania: 40 punti (-1)
  • Giugliano: 35 punti (-3)
  • Picerno: 36 punti (-3)
  • Trapani: 32 punti (-6)
  • Juventus NG: 32 punti (-1)
  • Sorrento: 31 punti (-4)
  • Cavese: 31 punti (-3)
  • Team Altamura: 31 punti (-1)
  • Foggia: 30 punti (-3)
  • Latina: 24 punti (-3)
  • Casertana: 19 punti (-4)
  • ACR Messina: 12 punti (-3)
  • Turris: 0 punti
  • Taranto: 0 punti

L’evoluzione della classifica riflette il caos amministrativo e il vuoto lasciato dalle esclusioni di due club storici, che adesso pongono interrogativi sull’integrità e sulla gestione delle competizioni nelle serie minori.

Prossimi Scenari e Impatto sui Playout

Con Turris e Taranto fuori dai giochi, resta da decretare una sola squadra retrocessa attraverso lo spareggio playout, attualmente previsto tra ACR Messina e Casertana. Questa situazione aggiunge ulteriore tensione alle squadre coinvolte, che lottano per la salvezza in un contesto completamente ridefinito.

Prev Post

Milan, Furlani valuta l’inserimento di un Head of Football: i nomi in ballo

Next Post

Evelina Christillin attacca Lapo Elkann: “Mi mise contro i tifosi della Juve, ho avuto la scorta per tre mesi”