Continuano sui social le polemiche dei tifosi ed abbonati (anche ex) contro DAZN. La piattaforma che gestisce le partite della Serie A ha comunicato qualche settimana fa l’aumento dei prezzi, che non sono andati giù a tantissimi utenti. Online sono spuntati messaggi di disdette varie e lamentele. Questa mattina è stato preso di mira il post di Dazn sul profilo Twitter del sorteggio dei calendari.
ABBONAMENTI DAZN, NEL 2022/2023 CE NE SARANNO DUE: MA CHE PREZZI !!
Dazn nei giorni scorsi, con una E-Mail, ha avvisato gli abbonati dei nuovi prezzi per vedere le partite di Serie A 2022/2023. La novità principale è l’aumento dei prezzi, che non è andata giù ai tifosi. Si parte con l’abbonamento “standard” a 29,99€. La visione dei match con questa modalità prevede l’uso di un dispositivo alla volta, ed i due dispositivi diversi in contemporanea sono contemplati solo se visti nella stessa casa (quindi stessa rete o stesso wifi). In alternativa all’offerta standard, Dazn ha inserito quella “Premium”. Tale abbonamento si distingue da quello normale sul fatto dei dispositivi. L’utente potrà vedere le partite di Serie A su due dispositivi diversi anche se si trovano a distanza e non nella stessa casa (o stessa rete). L’aumento di 10 euro per quest’offerta, però, ha suscitato diverse polemiche.

ABBONAMENTI DAZN, SCENDE IN CAMPO IL CODACONS: “SERIE A VALUTI ANNULLAMENTO CONTRATTO”
Dopo la notizia dell’aumento dei prezzi degli abbonamenti di Dazn, il Codacons ha prontamente risposto con un comunicato rivolto alla Lega di Serie A. Nella nota si legge l’invito a valutare l’annullamento del contratto dei diritti tv stipulato con Dazn al fine di tutelare utenti e tifosi: “Si tratta di una pessima notizia per i consumatori italiani, che dopo i rincari delle bollette e dei prezzi al dettaglio subiranno anche gli aumenti dell’abbonamento per vedere in tv le partite di calcio. Si tratta di rincari abnormi che danneggeranno in particolare i tifosi, e di uno squilibrio evidente nel mondo del calcio, con Dazn che da un lato si aggiudica i diritti per la trasmissione delle partite di serie A, dall’altro sceglie in totale autonomia come modificare le offerte commerciali, applicando aumenti esagerati che peseranno come un macigno sulle tasche degli utenti . Alla luce delle modifiche tariffarie decise da Dazn, chiediamo alla Lega di serie A di valutare se sussistano eventuali presupposti per annullare il contratto siglato con la società, allo scopo di tutelare utenti e tifosi”.

CAOS DAZN, I TIFOSI PRENDONO DI MIRA IL POST SUI CALENDARI DELLA SERIE A
Continuano sui social le lamentele di tantissimi tifosi contro Dazn. Questa volta è stato preso di mira il post sul sorteggio dei calendari. Diversi utenti hanno lasciato dei commenti contro l’aumento dei prezzi ed i vari problemi di connessione sorti durante l’ultima stagione. Nel post Dazn ha pubblicato una domanda sulla possibile vincente della Serie A 2022/2023. Un tifoso ha risposto così: “Sicuro non voi per l’abbonamento. Quest’anno sarete meno della metà dell’anno scorso a vedere la rotellina che gira, manco i calendari guardo dopo il vostro schifo”.
Sicuro no voi x l'abbonamento @DAZN_IT quest'anno sarete meno della metà dell'anno scorso a vedere la rotellina che gira manco i calendari guardo dopo il vostro schifo
— vincenzo (@enzucciov) June 24, 2022
LEGGI ANCHE
- Ziliani stronca DAZN: “Vergogna, siete disastrosi. Invece di scusarsi aumentano i prezzi. E i dati ascolto sono farlocchi…”
- DAZN accusa i tifosi per i disservizi: “E’ anche colpa dei clienti, hanno device vecchi. Abbiamo avuto grandi miglioramenti nella qualità”
- Tifosi sbottano contro Dazn, valanga di disdette: “Meglio Rojadirecta o il pezzotto, sono fuori di testa!”