Nel ricordo dei tifosi del Perugia rimarrà impresso il 5 maggio 2023, una data amara in cui la squadra subì una pesante sconfitta casalinga per 0-5 contro il Cagliari. In quell’incontro, Aleandro Rosi calcava il terreno di gioco, ma dopo quella partita non fu più schierato nelle successive sfide contro Venezia e Benevento, che non riuscirono ad evitare alla squadra umbra la retrocessione in Serie C. Da quel momento, l’esterno destro romano, cresciuto nel vivaio della Roma, è rimasto svincolato, senza contratto.
Per ben 9 lunghi mesi, da maggio 2023 a febbraio 2024, Rosi è rimasto in attesa di una nuova opportunità. Finalmente, l’occasione è arrivata con la Torres, squadra di Serie C, che ha offerto al giocatore la possibilità di ritrovare il campo e di contribuire alla causa dei sardi. “Non sono ancora pronto per appendere gli scarpini al chiodo. Voglio continuare a godermi il calcio finché posso, e qui, se manteniamo l’entusiasmo, possiamo ancora fare molto”, ha dichiarato Rosi.
Attualmente, la Torres si trova al secondo posto nel girone B di Lega Pro, a -9 dalla capolista Cesena, ma con la speranza di un ritorno in Serie B. Rosi, con la sua esperienza e qualità, promette di rinforzare la squadra e di contribuire al suo successo. Il giocatore, che ha calcato i campi della Champions League e che è stato nel mirino di Luciano Spalletti durante la sua gestione alla Roma, ha vissuto una carriera ricca di sfide e opportunità, rappresentando ben 10 club tra Serie A e B.
Dalla Roma al Chievo, dal Livorno al Sassuolo, Rosi ha accumulato 241 presenze in Serie A, una testimonianza della sua dedizione e passione per il calcio. La sua presentazione con la Torres è stata segnata da un entusiasmo palpabile: “Ho giocato la Champions con la Roma, ma quando hai la passione e l’umiltà, la categoria diventa relativa. Non ho esitato un istante quando è arrivata l’opportunità”, ha affermato Rosi, trasmettendo fiducia e determinazione alla sua nuova squadra.
In caso di mancata promozione diretta in Serie B, la Torres si candida tra le favorite per la vittoria dei playoff, un traguardo ambizioso ma non impossibile. Con la determinazione di giocatori come Rosi, la squadra sarda è pronta a lottare per il successo e per il ritorno tra i grandi del calcio italiano.